Politica
6 Giugno 2021
Il messaggio “a chi sta affrontando una sfida come questa: resistere, resistere, resistere!”

Sgarbi annuncia: “Sono guarito dal cancro”

di Redazione | 1 min

Leggi anche

Ostellato guida la protesta: oltre il 90% di adesione allo sciopero Vsg Italia

Giornata di sciopero oggi, 8 settembre, alla ex Sirio Planet di Ostellato, oggi Vsg Italia. Otto ore di astensione dal lavoro, proclamate unitariamente dai sindacati nei giorni scorsi, hanno visto i lavoratori incrociare le braccia dalle 8.30 e restare in presidio per tutta la giornata. Adesione oltre il 90%

Barchette di carta. La destra parla di fatto “sconcertante e pericolosissimo”

Identiche barchette di carta sono state trovate il giorno stesso in altre case delle vie intorno, davanti a un bar, alle fermate dell'autobus e davanti alla scuole Poledrelli. Più che un attacco alla democrazia e alla sfera privata dell'assessora ferrarese, pare a prima vista trattarsi di un innocuo volentinaggio prima della manifestazione pro Palestina di sabato scorso

Biometano a Villanova. Iniziano ad abbattere gli alberi

Sono iniziati gli abbattimenti degli alberi all'incrocio tra via Ponte Assa e via del Mare/via Pomposa a Villanova. Si tratta di lavori per la realizzazione di una rotonda costruita per il grande carico di traffico che si sobbarcherà la zona una volta completata la centrale a biometano in costruzione, una delle più grandi in regione

Usb: “Se toccano la Flotilla è sciopero generale”

I Coordinamenti nazionali di Usb (Unione Sindacale di Base) hanno deliberato una scelta netta: “Se toccano la Flotilla è sciopero generale”. Sarà dunque sciopero immediato qualora l’esercito israeliano attaccasse la Global Sumud Flotilla, impedendo agli aiuti umanitari di raggiungere la popolazione di Gaza

“È stata dura, ma alla fine è andato tutto bene”. Dopo poco più di un anno Vittorio Sgarbi annuncia di aver sconfitto il cancro. E lo fa a modo suo, via social e con il linguaggio colorito di stampo ovino: “in culo alla balena. E alle capre”.

Il presidente di Ferrara Arte aveva reso pubblica la malattia nel marzo del 2020 durante la trasmissione radio La Zanzara. In diretta con il conduttore Cruciani aveva rivelato di soffrire di un tumore ai testicoli, per il quale si stava curando con accuratezza.

Del tumore Sgarbi aveva parlato anche in parlamento lo scorso marzo, quando rivolgendosi al vicepresidente della Camera Andrea Mandelli aveva chiesto di poter togliere la mascherina.

Ora è il momento del respiro di sollievo e il critico d’arte ne approfitta per ringraziare “quanti si sono presi cura di me (non faccio nomi perché l’elenco sarebbe lungo) ed in particolare i medici e gli infermieri del reparto di Oncologia dell’Ospedale Regina Elena di Roma. Poi chi, ogni giorno, sta al mio fianco e fa i conti con i miei ‘sgarbi’”.

“Ho provato la sofferenza fisica di chi combatte questo male – conclude -, ma voglio dire che dal cancro si può guarire. Per questo, a chi sta affrontando una sfida come questa, dico: resistere, resistere, resistere!”.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com