Boom di iscrizioni al progetto che aiuta i giovani a trasformare le idee in impresa
Boom di richieste per partecipare a Follow Startup, il nuovo programma di formazione e progettazione imprenditoriale rivolto a giovani team del territorio ferrarese
Boom di richieste per partecipare a Follow Startup, il nuovo programma di formazione e progettazione imprenditoriale rivolto a giovani team del territorio ferrarese
Il 4 luglio, per gli imprenditori ferraresi, è il Tax Free Day: il primo giorno dell’anno libero dalle tasse. Per tutti i 186 giorni precedenti, dal primo gennaio in poi, gli imprenditori ferraresi hanno lavorato per pagare le tasse
Cpr System ha presentato a Bologna il primo Bilancio di Sostenibilità del Gruppo Cpr, relativo all’anno 2024, un documento che ne testimonia in modo trasparente e misurabile l’impegno sui temi ambientali, sociali ed economici
Si aprirà ufficialmente mercoledì 17 settembre, alle ore 10, la 19ª edizione del RemTech Expo, il più autorevole evento italiano e internazionale dedicato alla tutela ambientale, alla transizione ecologica, alla rigenerazione del territorio e alla sicurezza energetica
Il protocollo d'intesa, della durata di cinque anni, nasce dall'obiettivo dei Comuni e dalle associazioni di rappresentanza delle cooperative di promuovere politiche pubbliche e strategie imprenditoriali che rispondano alle esigenze delle comunità, generando un positivo impatto economico, sociale e ambientale, in accordo con i principi dell'economia sociale
Cgil, Cisl e Uil hanno manifestato a Roma “per difendere Porto Marghera e i posti lavoro”. Venerdì mattina i sindacati erano davanti a Montecitorio, il palazzo in cui ha sede la Camera dei Deputati, per un presidio per tenere alta l’attenzione del Governo sul tema del blocco dei licenziamenti, sulla necessità di essere più incisivi nei controlli sulla sicurezza nei posti di lavoro e sulle crisi industriali che si stanno accavallando al ministero dello Sviluppo economico.
Porto Marghera, con la chiusura del cracking annunciata da Eni, è stata scelta a rappresentare le crisi della petrolchimica nazionale. I rappresentanti dei lavoratori di Versalis Porto Marghera, sostenuti dai segretari generali nazionali Maurizio Landini, Luigi Sbarra e Pierpaolo Bombardieri, hanno ribadito la contrarietà di tutti i sindacati alla fermata degli impianti che, oggi, sono un asse portante della chimica del nostro Paese.
“Confermiamo il nostro appoggio ai processi di trasformazione tecnologica ed ambientale – afferma Giampietro Gregnanin, segretario regionale Uiltec Veneto –, ma ribadiamo chiaramente che non c’è percorso di trasformazione che possa prescindere da regole ed azioni certe. I lavoratori non accetteranno azioni in due tempi: non è assolutamente ricevibile il principio per cui prima chiudo le attività e poi costruisco le possibili riconversioni. Il settore chimico italiano rappresenta un patrimonio di tecnologia, ricerca, innovazione ed occupazione irrinunciabile, sia per la chimica di base che per le specialties che ne derivano. Servono le risorse del Pnrr per agevolare investimenti e nuova occupazione”.
“Vogliamo – ribadisce Gregnanin – che il Governo non sia sordo alle nostre richieste, agisca in fretta nel costruire processi autorizzativi più snelli e, soprattutto, obblighi Eni a recedere dalle sue scelte. Ma non solo, perché ribadiamo il nostro no allo sblocco dei licenziamenti e pieno sostegno alle politiche attive che guardano alla formazione dei lavoratori e a una riforma degli ammortizzatori sociali”.
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com