San Nicolò. Versa in gravissime condizioni un giovane assessore del Comune di Argenta, Clara Manzoni, rimasta coinvolta attorno alle 10.30 in un pauroso incidente stradale sulla variante della Statale 16 Adriatica all’altezza di San Nicolò, in prossimità di via della Botte.
La giovane assessora con deleghe a Cultura, Associazionismo, Volontariato e Fiera, appena ventenne, si trovava a bordo di una Fiat Panda quando si è scontrata frontalmente con una Volkswagen Golf, pare a causa di un sorpasso azzardato, anche se la dinamica resta ancora tutta da chiarire.
A quell’ora era diretta a Ferrara e secondo testimoni oculari avrebbe perso il controllo della vettura e si sarebbe schiantata frontalmente contro una Volkswagen Golf che viaggiava in senso opposto di marcia. Ad aver assistito suo malgrado alla scena, visibilmente scioccata, ci sarebbe stata anche una collega: l’assessore alle Politiche giovanili ed educative, Sport e Turismo, Giulia Cillani, che la seguiva da dietro. Di certo nella violenta collisione la Panda è rimasta in carreggiata, rigirandosi su stessa, ma ridotta ormai ad un ammasso di lamiere contorte. Mentre lei, la conducente Clara Manzoni, è stata estratta dall’abitacolo dai sanitari dell’ambulanza, che l’hanno subito presa in cura, poi caricata sull’elimedica, preventivamente allertata, e trasportata all’ospedale Maggiore di Bologna in prognosi riservata.
A bordo dell’altra macchina c’erano invece un ragazzo di 20 anni e due giovani donne di 19 e 20 anni, tutti di origini marocchine, residenti a Portomaggiore. La loro auto dal contraccolpo è finita ruote all’aria nelle acque, fortunatamente poco profonde, del canale sottostante. Un volo di cinque metri, dopo aver divelto i guardrail di protezione, ripristinati da un paio d’anni a seguito di un precedente incidente in cui perse la vita un agente di commercio romagnolo. Fatto sta che gli occupanti, ora ricoverati al Sant’Anna di Cona ma non in pericolo di vita, ne sarebbero usciti con ferite non gravi e tanto spavento, grazie anche all’aiuto di alcuni passanti, tra cui un camionista, e sopratutto dei carabinieri di Argenta e di Voghiera che hanno hanno estratto due utenti dall’auto capovolta nel canale, scongiurando ulteriori conseguenze. Per la cronaca una quindicina d’anni fa nello stesso punto, ma dall’altro lato della strada, cinque ragazzi sono morti in un tragico fuoristrada notturno: al tempo i genitori hanno posto una lapide alla memoria ancora oggi leggibile.
Grande lavoro intanto anche per il Corpo Sommozzatori e i Vigili del Fuoco del distaccamento di Portomaggiore, impegnanti nella messa in sicurezza dei veicoli ed il recupero del mezzo e delle persone finite nel canale.
Sul posto sono intervenute, oltre all’elisoccorso e a tre ambulanze, i vigili del fuoco, i carabinieri di Argenta per i rilievi e la polizia locale per gestire il traffico, dato che il tratto di strada è rimasto chiuso per circa tre ore e si sono presto formate code con decine di vetture. L’esatta dinamica del sinistro è ora al vaglio dei Carabinieri.
La notizia del grave incidente occorso alla giovane assessora del Comune di Argenta è stata accolta con grande apprensione dall’intera giunta municipale.
Grazie per aver letto questo articolo...
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com