Torna i primi di settembre a Ferrara uno dei festival più importanti a livello europeo sulla cultura della birra artigianale, l'”Acido Acida Ferrara British Beer Festival”. Il progetto nasce nel 2014 da un’idea de “Il Molo British pub” di Ferrara per promuove principalmente le produzioni brassicole tradizionali e contemporanee del Regno Unito.
La location che ospiterà l’evento sarà come di consueto il chiostro di Santa Maria della Consolazione in via Mortara 98 a Ferrara e il Regno Unito sarà il protagonista della manifestazione.
Con i birrifici italiani ospiti si spazierà dall’Irpina fino all’estremo nord della Val Gardena, mentre per quanto riguarda l’Europa si attendono conferme da Spagna, Danimarca e non solo.
Verrà ospitato un birrificio d’oltreoceano che per la prima volta si affaccia alla scena europea e che ha sedi in Colorado e nel Nord Carolina; l’ufficializzazione per quanto riguarda gli ospiti avverrà in ogni caso nei prossimi mesi in quanto i birrifici sono alle prese con la ripresa produttiva post lockdown.
Il funzionamento del festival sarà in linea generale come l’edizione del 2020, ovviamente ci si attende un alleggerimento delle restrizioni da qui a settembre, visto il procedere della campagna vaccinale. L’ingresso al festival sarà gratuito e le degustazioni si acquisteranno con i gettoni (il cui prezzo è fissato a 1,50 euro ), la quantità di gettoni necessari all’acquisto di ogni singola degustazione varierà in base allo stile e al pregio della birra e sarà possibile utilizzare un bicchiere personale delle passate edizioni o uno qualsiasi in cui sia presente la tacca da 0.15 ml (al desk saranno disponibili bicchieri su cauzione). Sarà disponibile inoltre la guida del festival che verrà consegnata all’acquisto dei gettoni.
Lunedì 26 luglio verrà pubblicata la piattaforma per accedere al festival da cui si potranno prenotare le giornate o le singole sessioni.
Ogni giorno saranno programmate due sessioni in due diverse fasce orarie: 12-18 e 18-24 e sarà possibile prenotare entrambe le sessioni giornaliere, decisione maturata per poter assicurare l’ingresso a tutti ed evitare assembramenti. Sarà garantita a tutti un posto comodo dove degustare le birre, mangiare in tranquillità e sicurezza e poter interagire con i birrai. Giovedì 2 settembre, giorno dell’inaugurazione, l’ingresso sarà libero a tutti senza prenotazione unicamente con il limite del raggiungimento della capienza massima consentita dalle disposizioni.
Dato l’ingente afflusso delle edizioni passate, in special modo da fuori provincia e regione, si suggerisce la prenotazione. L’ingresso sarà consentito solo con il ticket rilasciato dalla piattaforma, sia in versione cartacea che su smartphone.
Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni
Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com