Cronaca
7 Maggio 2021
E' stato colto nuovamente sul fatto dai carabinieri dopo aver svaligiato un appartamento. Condannato a un anno e nove mesi con pena sospesa

Secondo furto dopo il rilascio per il ladro del bar Florens

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Servizi interforze nelle zona calde di Ferrara

Continuano i servizi straordinari congiunti delle forze di polizia. Nel pomeriggio di giovedì è stato messo in campo un intervento con particolare riferimento alle zone di piazza Travaglio, Porta Paola, viale Cavour e via Ghiara

Ruspa show. La Procura chiede un anno per l’ex vicesindaco Lodi

La Procura di Ferrara ha chiesto la condanna a un anno per l'ex vicesindaco Nicola Lodi, finito a processo per il ruspa show del 2 ottobre 2019 quando, con tanto di giornalisti al seguito, la nuova amministrazione leghista decise di sgomberare il campo nomadi di via delle Bonifiche

Yaya Yafa morì sul lavoro. Cinque rinvii a giudizio

Cinque rinvii a giudizio, due patteggiamenti e un prosciolto. È quanto è stato deciso dal gup del Tribunale di Bologna nel processo per la morte di Yaya Yafa, il lavoratore 22enne della Guinea Bissau - residente a Ferrara - che nell'ottobre 2021 morì sul lavoro all'Interporto di Bologna

Lavoro nero nel Ferrarese: scoperti 9 dipendenti irregolari in 5 esercizi commerciali

Nel corso delle recenti festività primaverili, il Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Ferrara ha intensificato i controlli contro il lavoro sommerso, effettuando una serie di interventi mirati presso esercizi commerciali sparsi sul territorio estense e trovando nove lavoratori in nero presso cinque esercizi commerciali

Dopo l’arresto per il furto ai danni del bar Florens è stato rimesso in libertà. E poche ore dopo il rilascio ha commesso un altro furto in appartamento.

Due furti in un breve arco di tempo, dunque, per Z.W., 23enne italiano di origine magrebina già noto alle forze dell’ordine e senza fissa dimora, per due volte arrestato dai carabinieri.

Il primo nella serata del 5 maggio ai danni del Bar Florens, come detto, quando travisato dalla mascherina ha sottratto l’incasso e le monete lasciate in beneficenza. Una guardia giurata, visionando le immagini del furto, riprese dal sistema interno di sicurezza del locale, è riuscito a individuare abbigliamento e segni particolari del ladro, che ha riconosciuto poco più tardi in un giovane che gravitava in zona. Il vigilantes ha richiesto così l’intervento dei militari che hanno controllato il 23enne e lo hanno accompagnato in caserma per gli accertamenti del caso. Dopo la sua identificazione, la perquisizione personale ha permesso di rinvenire e sequestrare la somma di 845 euro e degli psicofarmaci, contenenti principi di sostanze stupefacenti, per i quali il giovane non aveva alcuna prescrizione medica. Tuttavia, essendo trascorsa la flagranza, il ladro doveva essere rimesso in libertà e denunciato alla Procura della Repubblica estense per furto aggravato.

Poche ore dopo il rilascio dagli uffici del Comando Provinciale dei Carabinieri, è giunta una richiesta di aiuto all’utenza di emergenza 112 da parte di una famiglia residente in via Del Melograno che, alle 3 del mattino, aveva sentito dei rumori in casa e aveva percepito la presenza dei ladri al pian terreno. Gli occupanti della villetta sono rimasti immobili e in attesa che il ladro si allontanasse, osservando attentamente il suo abbigliamento per fornire ogni utile indicazione alle pattuglie dell’Arma, che sono giunte poco dopo sul posto. La descrizione fornita dai malcapitati ai militari ha permesso loro di associare l’individuo, responsabile del furto, al giovane magrebino liberato poco prima dagli stessi operatori, che lo hanno rintracciato a poche decine di metri dallo stabile svaligiato.

Nuovamente colto sul fatto, questa volta in stato di flagranza, Z.W. è stato dichiarato in arresto e trattenuto nelle camere di sicurezza del presidio dei Carabinieri. Nella stessa mattinata il Tribunale di Ferrara ha convalidato l’arresto e condannato il giovane a un anno e nove mesi di reclusione con la pena sospesa.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com