
Maggi e Fabbri
Sarà l’assessore Andrea Maggi il titolare delle nuove deleghe ai progetti del Recovery, assegnate martedì mattina in giunta dal sindaco Alan Fabbri.
“Guardiamo avanti creando un team di professionalità trasversali per progettare il futuro, cogliendo le opportunità del Recovery e con gli obiettivi di candidare proposte del territorio ai finanziamenti europei e di portare buone prassi anche a livello nazionale”, ha detto il primo cittadino, che – in qualità di delegato Anci (Associazione Nazionale Comuni italiani) in materia di ‘Politiche istituzionali, riforme e autonomie’ – ha già espresso l’auspicio che il Piano nazionale di ripresa e resilienza (Pnrr) – il documento che traccia gli obiettivi, le riforme e gli investimenti che l’Italia vuole realizzare con i fondi europei di Next Generation Ee – “parli anche con la voce dei territori e delle autonomie locali”.
L’introduzione del nuovo incarico al Recovery porterà a una riorganizzazione interna alla giunta, relativa alle aree di competenza: le deleghe su Edilizia e Urbanistica (attualmente in capo a Maggi) andranno al vicesindaco Nicola Lodi che già somma quelle alla Sicurezza, Protezione civile, Mobilità, Frazioni e Palio. “Poiché Lodi è già incaricato per la Mobilità e le Frazioni, potrà aggiungere a queste due settori coerenti, che gli consentiranno di avere una visione di insieme sugli aspetti riguardanti la progettazione ‘logistica’ dell’intero territorio”, ha spiegato Fabbri.

Alessandro Balboni
Nel corso della riunione di giunta il primo cittadino ha inoltre introdotto un’altra delega – alla ‘Partecipazione’ – per la quale ha incaricato l’assessore Alessandro Balboni (Rapporti Unife, Ambiente, Tutela degli animali, Progetti Europei). “Alla luce dell’ottimo lavoro messo in campo dall’assessore Balboni, e al già importante lavoro di coinvolgimento sui progetti che sta seguendo, ho ritenuto coerente assegnare a lui anche una delega specifica. Pensiamo infatti che l’ascolto sia fondamentale, tanto da meritare attenzione puntuale”, ha detto il sindaco.
“Con questo nuovo assetto organizzativo – aggiunge Fabbri – ci prepariamo ad affrontare il futuro e a sviluppare progetti di rilancio. La delega al Recovery consentirà all’assessore Maggi di avere una visione ampia e trasversale, per coordinare un team composto da differenti professionalità, tutte al servizio di progetti di ampio respiro, che guardano alla Ferrara di domani, partendo dal presente e dalla risposta alla crisi”.
“E poiché tutto questo vogliamo farlo coinvolgendo le realtà del territorio, traendo da loro esigenze, proposte, idee, stimoli costruttivi – conclude Fabbri – ho ritenuto fondamentale introdurre anche la ‘Partecipazione’ come elemento specifico a cui garantire attenzione puntuale. Sia il Recovery che la Partecipazione dovranno così procedere di pari passo e, nello stesso tempo, saranno il cuore delle future progettualità”.
Grazie per aver letto questo articolo...
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com