Cronaca
26 Marzo 2021
I risultati delll'attività di controllo delle zone sensibili della città nelle ultime 24 ore

Lavoro intenso per la Polizia: quattro denunce, un’espulsione e una multa a un ubriaco

di Redazione | 3 min

Leggi anche

Omicidio Bergamini e le false piste che conducevano alla droga

Dopo un mese e mezzo si torna in aula in Corte d’Assise a Cosenza dove è in corso il processo, a carico dell’unica imputata Isabella Internò, per far luce sull’omicidio di Denis Bergamini avvenuto a Roseto Capo Spulico il 18 novembre 1989. In aula a deporre, come testimone della difesa, l’avvocato Andrea Toschi

Granchio blu: “Situazione insostenibile, necessaria l’emergenza nazionale”

“Purtroppo il Governo non ha ancora concesso l’emergenza nazionale o lo stato di crisi del settore per i territori di Goro e Comacchio, impedendo così di fatto alle imprese di sospendere i mutui, beneficiare di sgravi fiscali e individuare una strategia nazionale di contrasto al granchio blu. Si tratta di una situazione non più sostenibile”. Così il presidente della regione, Stefano Bonaccini e l’assessore Alessio Mammi

Truffa del cerotto mestruale. Arrivano due condanne

Condanna a otto mesi di reclusione e 600 euro di multa. È quello che il tribunale di Ferrara ha deciso per Roberto Ori, 63enne residente a Fiscaglia, e il 47enne Mirko Rangon di Adria, accusati in concorso per una maxi truffa da 75.000 euro

La moglie lo accusa e poi si contraddice. Assolto anche dal reato di rapina

È stato assolto anche dal reato di rapina, ieri (lunedì 27 novembre) derubricato in violenza privata, il 50enne albanese che era stato portato davanti al tribunale dall'ex moglie, connazionale e coetanea, che lo aveva denunciato per un episodio dell'estate 2021, quando lui - secondo il racconto fornito dalla vittima - le aveva strappato il cellulare di mano per controllarlo

Quattro denunce, di cui una per furto, un’espulsione e una sanzione per ubriachezza: sono i risultati dei controlli quotidiani della Polizia nelle zone sensibili della città.

Il furto è stato scoperto in un supermercato di viale Po, dove gli agenti, durante un posto di controllo, sono stati avvicinati da un addetto alla sicurezza, il quale ha riferito che poco prima un cittadino extracomunitario aveva perpetrato un furto riuscendo poi a sfuggire nonostante l’invito a fermarsi. Ha riferito inoltre che aveva notato l’uomo entrare e, insospettitosi dall’atteggiamento guardingo, lo ha seguito e, nei pressi del reparto alimenti confezionati, lo ha visto nascondere all’interno di una borsa delle confezioni di formaggio per poi varcare velocemente la barriera di uscita senza pagare nonostante l’intimazione a fermarsi. Sul posto gli agenti hanno acquisito le immagini di videosorveglianza interna dalle quali hanno potuto individuare il malvivente, già noto agli operatori per diversi interventi analoghi. Rintracciato poco dopo, il 32enne di origini marocchine responsabile del reato è stato denunciato per furto aggravato.

Nel corso della giornata è stato controllato un cittadino extracomunitario nigeriano, senza fissa dimora e privo di documenti, che al termine degli accertamenti è risultato essere clandestino. E’ stato quindi emesso e notificato un provvedimento di espulsione e ordine di allontanamento dal territorio nazionale e denunciato all’autorità giudiziaria.

Sono stati anche effettuati, assieme alla Polizia Municipale con una unità cinofile, vari controlli residenziali all’interno della torre B del grattacielo, per accertare la regolarità delle persone che dimorano o domiciliano nelle varie unità abitative e il possesso dei titoli per occupare un immobile, nonché verificare la presenza di cittadini irregolari. Durante il controllo sono state verificate tre unità abitative e identificati sei cittadini extracomunitari tutti regolari sul territorio nazionale. Dai primi riscontri i locatori erano muniti di contratti di affitto regolarmente registrati e non sono state rilevate omesse comunicazioni di ospitalità all’Autorità di Pubblica Sicurezza.

E’ stato poi fermato un cittadino extracomunitario che si aggirava nell’area di parcheggio di piazza Travaglio con fare sospetto. Alla richiesta di declinare le proprie generalità ed esibire un documento, l’uomo si è mostrato da subito infastidito al controllo, rifiutandosi più volte di indicare le proprie generalità, manifestando inoltre un comportamento irrispettoso e un tono di voce alterato. Riportato alla calma, è stato portato in Questura per l’identificazione, al cui termine, lo straniero, riusltato regolare sul territorio nazionale, è stato denunciato per rifiuto di indicazioni sulla propria identità.

Gli agenti hanno anche fermato due cittadini tunisini residenti in un altro comune. Alla richiesta del motivo della loro presenza nel capoluogo hanno dichiaratodi essere venuti in città per fare la spesa settimanale. Al termine degli accertamenti, a carico di uno di loro sono risultati vari precedenti di polizia e condanne penali e la misura di prevenzione del foglio di via emessa dal questore di Ferrara, con divieto di far ritorno nel capoluogo per tre anni. Per l’inottemperanza al foglio di via è stato pertanto denunciato.

Infine, agli agenti è arrivata la segnalazione che nell’area di piazza Ariostea si trovava un uomo in stato di ebrezza che infastidiva i passanti con la richiesta di denaro. L’uomo, che all’arrivo degli agenti stava bevendo birra seduto su una panchina, si è mostrato da subito insofferente e infastidito dalla presenza degli operatori. Già noto per i suoi precedenti di Polizia, al termine dell’identificazione è stato sanzionato amministrativamente per ubriachezza manifesta e invitato a desistere dai suoi atteggiamenti molesti.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com