Sbandano con la moto. Due feriti in via Calzolai
Schianto con feriti a Malborghetto di Boara, dove - nella serata di giovedì 1° maggio - una motocicletta su cui stavano viaggiando due persone è andata a sbattere autonomamente contro un guardrail
Schianto con feriti a Malborghetto di Boara, dove - nella serata di giovedì 1° maggio - una motocicletta su cui stavano viaggiando due persone è andata a sbattere autonomamente contro un guardrail
Sette motivi per cui la sentenza di primo grado che ha condannato Nicola Naomo Lodi per induzione indebita va riformata o annullata
Una stretta di mano ha sigillato il passaggio di testimone tra l’amministratore unico uscente di Sipro – Agenzia dello Sviluppo, Stefano di Brindisi e Paolo Govoni, attuale vicepresidente della Camera di Commercio di Ferrara
Il tribunale di Milano ha dissequestrato i beni confiscati - agli inizi di aprile - alla ditta Zoffoli Metalli Srl di Tamara, azienda copparese finita al centro della maxi-operazione del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria della Guardia di Finanza di Trieste contro il traffico illecito di rifiuti
Ancora un grave incidente in via Comacchio dove, nel tardo pomeriggio di mercoledì 30 aprile, una donna di 30 anni e una bambina di 5 anni - mamma e figlia - sono state investite mentre stavano attraversando la strada all'altezza del civico 195, poco dopo la rotonda di via Caldirolo
(immagine di repertorio)
La normativa prevede che effettuino obbligatoriamente il tirocinio presso strutture sanitarie e socio-sanitarie, ma per farlo sono le stesse strutture (in particolare quelle assistenziali per anziani) a pretendere che siano vaccinati contro il Covid. Peccato però che la normativa sulle vaccinazioni si sia dimenticata di loro: allievi di corsi per Oss (Operatori socio sanitari) che hanno terminato la parte teorica e ora attendono di compiere il loro stage nelle strutture della provincia per portare a compimento il percorso di formazione.
Figure richiestissime, soprattutto in questo periodo di emergenza pandemica, ma che attualmente si trovano in una sorta di limbo, paradossalmente sospesi in attesa di determinazioni che non potranno che arrivare dall’alto. Perché attualmente i vaccini sono a disposizione solo per chi è già operatore sanitario, mentre loro ancora non lo sono, pur desiderando ardentemente di diventarlo.
Si trovano in questa situazione una ventina di allievi del corso Oss dell’Istituto Cappellari, più un’altra trentina di corsisti di un’altra struttura formativa ferrarese, in ansia per il fatto di non sapere se, vista la situazione di “impasse”, potranno o meno concludere la formazione e aspirare ad entrare quindi in qualche struttura sanitaria.
I tempi per loro sembrano essere strettissimi. L’inizio dello stage è infatti previsto per il 6 aprile, proprio nelle Cra, e al momento nulla di certo è dato sapere sulla possibilità di estendere le vaccinazioni anche ai tirocinanti in formazione.
Il titolare dell’Istituto Cappellari è moderatamente ottimista. “Attendiamo una risposta dalle autorità – dice Marco Cappellari – visto che vaccinare una cinquantina di ragazzi non mi pare rappresenti un problema, tenuto conto che non si tratta di persone che intendono passare davanti a chi ha già fissato il proprio turno di vaccinazione, ma per le quali il vaccino è necessario per poter poi operare a vantaggio delle strutture sanitarie e dei loro malati”.
In base a convenzioni e accordi già sottoscritti i corsisti dovranno compiere nelle strutture del territorio i loro stage. Prima nelle strutture sociali (225 ore), che sono proprio quelle che pretendono tirocinanti già vaccinati, quindi nelle strutture sanitarie (altre 225 ore).
“Al momento – aggiunge Cappellari – stiamo cercando di capire qual è l’autorità di riferimento che può fare leva sulla situazione e sbloccarla. Credo che sia questione di giorni, tenuto conto che in questo caso siamo di fronte a una “dimenticanza” normativa che potrebbe essere facilmente colmata. Nella situazione, peraltro, ci siamo cascati noi a Ferrara per primi, ma presto la cosa si ripeterà anche nel resto della regione non appena termineranno le fasi teoriche dei vari corsi”.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com