Attualità
14 Marzo 2021
Il cittadino potrà avere informazioni sui servizi del Comune, sulle principali attualità cittadine, presentare un reclamo o una segnalazione

Inaugurata la nuova sede dell’Urp

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Festival pieni, bar vuoti: così Ferrara dimentica il suo centro

In una Ferrara che d'estate si riempie di concerti, festival, street food e grandi eventi, c'è un altro volto della città che resta nell'ombra. E' il centro storico, dove i tavoli vuoti, frigoriferi pieni e bilanci in rosso raccontano una realtà ben diversa da quello delle affollate Darsena e piazza Ariostea. A denunciarlo apertamente sono Chiara di Retrò Vino e Marco di Enoteca10

Biometano Villanova. I cittadini insistono per un sopralluogo alla centrale

"A che punto è il cantiere per la centrale biometano?". È la domanda che Sandra Travagli - portavoce del gruppo informale di cittadini contrari alla costruzione dell'impianto - pone all'amministrazione comunale, e nello specifico al vicesindaco Alessandro Balboni, perché "nessuno sa cosa sta succedendo"

Restyling Palaboschetto, arrivano 500mila euro dalla Regione

La Regione Emilia-Romagna ha selezionato la candidatura proposta dal Comune di Ferrara per il restyling del Palaboschetto di via De Marchi, tra i palazzetti più utilizzati della città, assegnando al progetto di riqualificazione 500 mila euro derivanti dal Fondo per lo Sviluppo e la Coesione 2021-2027

Dirigenti scolastici. Due rientri e tre cambi d’incarico

Dal primo settembre scatta il valzer per i presidi di tutta Italia, compresi quelli che operano negli istituti nella provincia di Ferrara. La conferma arriva dall'Ufficio Scolastico Regionale che per Ferrara decreta 10 conferme, 2 rientri e 3 cambi d'incarico

Nei locali di piazza del Municipio 23, si è tenuto l’incontro inaugurale della nuova sede dell’Urp – Ufficio Relazioni con il Pubblico del Comune di Ferrara.

All’incontro inaugurale, nel corso del quale è stato illustrato il percorso intrapreso dall’amministrazione per la creazione di un nuovo Urp “capace di accogliere e accompagnare i cittadini sia “in presenza” che “a distanza” con le nuove tecnologie”, come ha spiegato l’assessore ai Servizi Demografici e Stato Civile Cristina Coletti.

“Abbiamo promosso e sviluppato un servizio nell’ottica di qualificare il personale e raggiungere una migliore qualità nelle modalità operative e negli ambienti di lavoro – ha aggiunto l’assessora al Personale Angela Travagli -. E’ questa una sfida che intendiamo diffondere e applicare a tutti gli uffici e settori comunali”.

A partire da lunedì 15 marzo l’ufficio sarà aperto il lunedì, il mercoledì e il venerdì dalle 8:30 alle 13:30, il martedì e il giovedì dalle 8:30 alle 16:30, con orario continuato.

In questa fase di emergenza sanitaria, l’Ufficio riceverà i propri utenti previo appuntamento.

Per prendere un appuntamento o contattare l’Urp per ogni esigenza, i canali di comunicazione sono molteplici: è possibile infatti utilizzare il nuovo Numero Verde ProntoComune 800 532 532, contattare l’ufficio via e-mail, all’indirizzo urp@comune.fe.it, oppure via SMS, al numero 334 1016433.

Attraverso questi canali il cittadino potrà avere: informazioni sui servizi del Comune e di enti o aziende esterne e le relative modalità di accesso, e sulle principali attualità cittadine e no (es. emergenza sanitaria Covid-19, bonus, contributi e bandi attivi, ecc…); presentare un reclamo, una segnalazione o un suggerimento.

All’interno dell’Urp è inoltre attivo lo Sportello di difesa civica che fornisce informazioni e materiali inerenti la difesa civica e le modalità alternative di risoluzione delle controversie tra i cittadini e la pubblica amministrazione.

Di prossima istituzione saranno un nuovo Punto SPID (il sistema di autenticazione che permette a cittadini ed imprese di accedere con un’identità digitale unica a tutti i servizi online della Pubblica) e uno sportello di facilitazione digitale per accogliere e accompagnare i cittadini, sia “in presenza” che “a distanza”, verso l’uso delle nuove tecnologie.

L’Urp, tra l’altro, – assicura l’amministrazione – “contribuirà anche a diffondere e favorire la conoscenza della figura del Garante della Disabilità, recentemente istituita dal nostro Comune, promuovendo i canali per entrare in contatto con lo stesso e agevolando lo scambio e l’incontro tra i cittadini e il Garante”.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com