Cronaca
26 Febbraio 2021
Provvedimento del questore dopo l'esito della visita medico collegiale presso il Servizio di Medicina Legale dell’Asl di Ferrara

Assuntori di droghe, revocato il porto d’armi a quattro ferraresi

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Incidente via Calzolai. Il figliastro è grave, lui fugge dopo l’alcoltest

Prima ha perso il controllo della propria motocicletta su cui stava trasportando il figlio 15enne della propria compagna, rimasto gravemente ferito e elitrasportato all'ospedale Maggiore di Bologna, poi - dopo l'alcoltest risultato positivo - è riuscito a scappare per i campi, facendo perdere le tracce

Paziente dimesso da Cona si schianta mentre guida un’ambulanza

Lo avevano da poco dimesso dall'ospedale di Cona, dove era stato ricoverato nelle ore precedenti, e - invece che salire sull'autobus o telefonare a un taxi che lo venisse a prendere - ha pensato bene di lasciare il Sant'Anna in maniera molto originale, mettendosi al volante di un'ambulanza

Omicidio Bergamini. Corte d’Appello deciderà su ricorso Procura

Toccherà alla Corte d'Assise di Appello del tribunale di Catanzaro decidere sul ricorso avanzato dalla Procura di Castrovillari contro la sentenza con cui la Corte d'Assise del tribunale di Cosenza aveva condannato Isabella Internò a sedici anni di carcere per l'omicidio del calciatore ferrarese Donato Denis Bergamini

Sono più di 8.000 le armi detenute nella provincia di Ferrara tra titolari di licenza, meri detentori e collezionisti, e i controlli della Polizia di Stato sui detentori è particolarmente intensa.

Nei giorni scorsi il personale della Squadra Amministrativa, durante i vari controlli e verifiche, ha riscontrato che quattro ferraresi titolari di licenza di porto armi per uso sportivo, dopo essere stati segnalati come assuntori di sostanze stupefacenti e sottoposti a visita medico collegiale presso il Servizio di Medicina Legale dell’Asl di Ferrara, non possedevano più l’idoneità psico-fisica per la detenzione e l’uso di un’arma.

Il questore di Ferrara, al termine dell’attività istruttoria, ha emesso nei loro confronti quattro provvedimenti di diniego del rilascio/rinnovo della licenza di porto d’armi uso sportivo.

Dall’inizio dell’anno 12 sono stati i provvedimenti emessi dal questore relativi al diniego del rinnovo o del primo rilascio delle licenze del porto d’armi uso caccia o uso sportivo, con ritiri cautelativi di 4 fucili e 1 pistola, detenuti da persone ritenute pericolose per la sicurezza pubblica.

Si ricorda che la procedura finalizzata all’ottenimento o al rinnovo del porto d’armi consiste nel reperire, presso la Asl competente per il Comune dove l’istante risiede, il certificato che attesti l’idoneità psico-fisica del richiedente stesso, per l’utilizzo delle armi da fuoco. L’istante, ovviamente, non potrà ricevere la certificazione in questione in tutte quelle ipotesi dove sia portatore di particolari problematiche e criticità, fisiche o psichiche, che in ogni caso gli impedirebbero di impiegare, secondo i crismi della legge e della tecnica, l’arma.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com