Codigoro
2 Febbraio 2021
Si potranno visitare dal lunedì al venerdì. Sabato e domenica chiusura per restrizioni stato di emergenza

Riaprono l’Abbazia di Pomposa e il Museo Pomposiano

di Redazione | 1 min

Leggi anche

Fer, la rete ferroviaria torna operativa

La rete ferroviaria regionale gestita da FER, Ferrovie dell’Emilia-Romagna, torna pienamente operativa. L'8 settembre riaprono la Ferrara-Codigoro e Suzzara-Ferrara

Progetto Polis. Poste ringrazia i sindaci

Nell’ambito del progetto Polis, promosso da Poste Italiane con l’obiettivo di favorire la coesione sociale e territoriale dei piccoli comuni, sei sindaci della provincia di Ferrara (Ostellato, Vigarano Mainarda, Jolanda di Savoia, Bondeno, Codigoro e Portomaggiore) hanno ricevuto una pergamena celebrativa come simbolo di riconoscimento e gratitudine per la collaborazione e l’impegno profuso nella realizzazione dell’iniziativa

Pomposa. L’Abbazia di Pomposa con il Museo Pomposiano riapriranno al pubblico da oggi martedì 2 febbraio.

La totalità del percorso museale all’interno dell’Abbazia sarà accessibile settimanalmente dal lunedì al venerdì con orario dalle ore 8.30 alle 19.30 (chiusura biglietteria ore 18,45). Sabato e domenica chiusura per restrizioni stato di emergenza.

L’accesso è consentito solo con mascherina e previa igienizzazione delle mani con apposito gel. L’uso della mascherina è obbligatorio negli ambienti interni e quando negli spazi esterni non è possibile mantenere la distanza di sicurezza di 1,50 metri. A tutti i visitatori sarà rilevata la temperatura corporea e non sarà consentito l’accesso a chi presentasse una temperatura superiore a 37,5 gradi o se si riscontrassero sintomi influenzali di sorta.

Sarà consentito l’ingresso di gruppi con guida fino ad un massimo di 8 persone (preferibilmente su prenotazione al nunero telefonico o alla mail del museo entro il giorno prima) e solo se opportunamente distanziati (minimo 1,50 metri)

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com