Attualità
24 Dicembre 2020
Il direttore generale ha fatto visita a servizi e reparti degli ospedali del Delta-Lagosanto, Argenta, Cento, e della Medicina di Gruppo “Estense” di Ferrara

Ausl Ferrara, scambio di auguri Monica Calamai e gli operatori sanitari

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Giardini Estensi, la 21ª edizione sarà in Piazza Ariostea

Come ogni primavera ritorna l'appuntamento di Giardini Estensi dedicato ai piccoli e grandi giardinieri. L’evento del 3 e 4 maggio, giunto alla 21ª edizione, presenta la novità del cambio di location che passerà dal Parco Massari alla vicina Piazza Ariostea.

La direttrice generale dell’Ausl di Ferrara, Monica Calamai, ha raggiunto gli operatori nei rispettivi luoghi di lavoro, nei servizi e nei reparti degli ospedali del Delta-Lagosanto, Argenta, Cento, e della Medicina di Gruppo “Estense” di Ferrara, per i tradizionali scambi di auguri. La visita ai reparti è iniziata dall’Ospedale del Delta, insieme al direttore di direzione medica, Claudio Balboni e alla responsabile della direzione infermieristica della struttura Rita Sfargeri, proseguendo poi per l’ospedale di Argenta.

All’ospedale Mazzolani Vandini, insieme a Valeria Baccello, direzione medica ospedaliera e a Carolina Villani, direzione infermieristica dell’ospedale di Argenta, anche il sindaco Andrea Baldini ha voluto portare i propri auguri a tutto il personale sanitario.

È stata infine visitata la Medicina di gruppo Estense di Ferrara insieme al medico di medicina generale Claudio Casaroli e l’ospedale Santissima Annunziata di Cento insieme alla direzione infermieristica della struttura, Micaela Pandini e Fabio Tassinari.

“Questo – ha detto Monica Calamai – è il mio primo Natale in questa azienda e per la situazione eccezionale che viviamo sono convinta che sia importante dare un segno evidente di vicinanza e sostegno a quanti saranno al lavoro anche in queste festività. E’ stato, infatti, un anno particolarmente faticoso e intenso.  Questi primi sei mesi alla guida dell’Azienda Usl di Ferrara mi hanno dato la possibilità di conoscere professionalità straordinarie dotate di grande disponibilità, spirito di partecipazione e senso del dovere per il proprio lavoro, nonostante le tante difficoltà che si sono dovute affrontare per la grande emergenza ancora in corso. Ho voluto, quindi, raggiungere di persona almeno gli operatori dei tre ospedali provinciali e una medicina di gruppo, simboli della lotta alla pandemia, per far comprendere la mia vicinanza. Non mi è possibile raggiungere fisicamente quanti lavorano in tutti gli altri servizi territoriali, ma sarà mia cura far loro visita ad inizio anno nuovo. Auguro a tutti voi ed ai vostri cari un sereno Natale unito a un grazie. Che va oltre il dovere professionale nel quotidiano impegno per assistere e seguire i nostri cittadini”.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com