Attualità
2 Dicembre 2020
Otto persone per due ore e mezza hanno raccolto plastica in via Cembalina, a Spinazzino

Il canale ripulito dai rifiuti grazie a volontari, Polizia provinciale e Consorzio di Bonifica

Rifiuti Cembalina
di Redazione | 2 min

Leggi anche

Lavoro nero nel Ferrarese: scoperti 9 dipendenti irregolari in 5 esercizi commerciali

Nel corso delle recenti festività primaverili, il Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Ferrara ha intensificato i controlli contro il lavoro sommerso, effettuando una serie di interventi mirati presso esercizi commerciali sparsi sul territorio estense e trovando nove lavoratori in nero presso cinque esercizi commerciali

Ultimo giorno di Gaza

L’Europa è anche Gaza. E Gaza è anche Europa. Non serve avere una stessa bandiera per riconoscersi tra essere umani

Morta e nascosta nel garage. La Procura si affida anche a un genetista

. Sarà conferito oggi (venerdì 9 maggio) l'incarico per eseguire l'autopsia sul corpo della 90enne Lidia Ardizzoni, l'anziana donna il cui cadavere - durante il tardo pomeriggio di lunedì 5 maggio - è stato trovato dai carabinieri avvolto nel cellophane e nascosto nel garage di un'abitazione al civico 70/D lungo al via Provinciale a Scortichino

Caso scalone. Dopo l’assoluzione Marescotti denuncia Naomo per calunnia

Inizialmente accusato di violenza privata da Nicola Lodi, dopo la sentenza di non luogo a procedere pronunciata dal tribunale di Ferrara nei propri confronti, Diego Marescotti - ex candidato del Pd alle ultime elezioni comunali - ha presentato una controdenuncia verso l'ex vicesindaco e l'ex consigliere comunale Benito Zocca

Diffamò l’ex presidente comunale Avis. Condannato hater seriale

Lo scorso martedì (6 maggio) il giudice Giovanni Solinas del tribunale di Ferrara ha condannato a 500 euro di multa un 71enne ferrarese, finito a processo per aver diffamato sui social Sergio Mazzini, l'ex presidente dell'Avis Comunale di Ferrara, e il compianto professor Florio Ghinelli, ex direttore sanitario dell'Avis Provinciale di Ferrara, scomparso a dicembre 2022

“Una bella sinergia in campo ambientale è avvenuta ieri a Ferrara, grazie a otto volontari che non si sono risparmiati e al Consorzio di Bonifica Pianura di Ferrara”. Sono le parole di commento del comandante della Polizia provinciale, Claudio Castagnoli, a conclusione di un’operazione di recupero rifiuti, avvenuta sulle sponde del canale lungo la via Cembalina in località Spinazzino.

Tutto è partito da una volontaria, Laura Felletti Spadazzi, che ha ricevuto da parte di un cittadino ambientalista la segnalazione che nella pulizia del fondo del canale con le sponde in cemento, una parte del fango scavato nel corso di lavori a cura del Consorzio, stava per essere riversato sulla sponda verde adiacente coprendo dei rifiuti plastici, e non solo, precedentemente lasciati sul posto da ignoti.

“Ho avvisato la Polizia provinciale – dice Laura – che ha riscontrato l’immediata disponibilità del Consorzio di sospendere temporaneamente i lavori per consentire un recupero preventivo dei rifiuti prima che venissero seppelliti da quanto rimosso dalla Cembalina”.

Otto persone per due ore e mezza hanno raccolto plastica e rifiuti vari sulla ripida sponda del canale che costeggia via Cembalina, riempendo una ventina di sacchi grandi colmi in particolare di plastica, in gran parte ridotta in piccoli pezzi a seguito di precedenti sfalci avvenuti negli anni precedenti senza rimuovere i rifiuti.

Sono stati raccolti anche oggetti ingombranti, come un cestello di lavatrice, uno pneumatico, pezzi di metallo, pannelli in cartongesso e di gomma espansa, un asse da stirare e anche un paio di sci.
Tutti i rifiuti sono stati fotografati, geolocalizzati e ne è stata informata Hera.

“Plaudo a questo primo esperimento di collaborazione per la tutela dell’ambiente che è fra le linee principali del Consorzio – afferma il direttore Mauro Monti – e da questo importante incontro, in accordo con la Polizia provinciale, cercheremo di iniziare con il nuovo anno a dare sistematicità e programmazione, ogni volta che ci sarà possibile, a questa forma di cooperazione per quel bene unico che è l’ambiente nel quale viviamo”.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com