Lettere al Direttore
20 Novembre 2020

Mi hanno rubato il vaccino antinfluenzale!

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Tutor e maleducazione

Egregio Direttore, ho letto che un gruppo di cittadini di Mesola ha iniziato una petizione tra gli abitati di Bosco e Goro per perorare, presso la Provincia di Ferrara, l'installazione di un tutor sulla S.P. 27 Cristina, a causa dell'eccessiva velocità degli utenti...

La colonna dimenticata

Egregio Direttore, desidero esprimere un sincero ringraziamento all’amministrazione comunale per aver avviato il restauro del cippo dedicato a Girolamo Savonuzzi  e Arturo Torboli, vittime della rappresaglia fascista avvenuta nella lunga e tragica notte del ’43 a...

Educazione affettiva e sessuale. Scuola e genitori

Egregio Direttore, Chiedo cortesemente diritto di replica all’articolo Scuola marginale nell’educazione affettiva e sessuale. I promotori del “questionario anonimo” dai cui risultati traggono le successive conclusioni, sembrano dimenticare che l’art.30 della...

Disavventura con Tper

Volevo raccontare la mia disavventura con Tper, sperando che sia spunto di riflessione e miglioramento da parte dell’azienda (lo so, sono un inguaribile ottimista). Ad inizio settembre dovevo fare un rinnovo ed una nuova richiesta per gli abbonamenti annuali...

Mozione M5S sulla Palestina: sbagliati metodo e contesto

Ho letto la mozione presentata dalla consigliera Marzia Marchi (M5S), che pretende scuse ufficiali del sindaco e della giunta, il riconoscimento del genocidio a Gaza e l’esposizione della bandiera palestinese sul palazzo comunale. Pur condividendo la necessità di...

Gentile direttore,

Scrivo questa mia per esprimere il rammarico che credo sia condiviso da centinaia di persone, almeno dalle 600 cui è stato rubato il normale vaccino antinfluenzale presso l a Medicina di Gruppo S.Anna di FERRARA sita nella Cittadella della Salute S.ROCCO – SETTORE 2- : 8 medici, 4 segretarie e 1 infermiera che assistono, credo, migliaia di pazienti.

“Lunedì 26 ottobre – spiega Carlo Alberto Guidoboni, referente della Medicina di gruppo del Sant’Anna – i flaconi erano presenti nella nostra infermeria. Poi, mercoledì non c’erano più”. In tutto, esattamente, 584 dosi di vaccino antinfluenzale sparite nel nulla. All’inizio non era chiaro si trattasse di un furto. Ma con il passare dei giorni, tutte le altre opzioni sono state escluse.

Questa dichiarazione un po’ surreale è riportata sul Resto del Carlino del 3 novembre. Surreale perché non ci sono segni di scasso, infatti – dichiara sempre il responsabile -: “Purtroppo, però, siccome ogni medico ha diritto di accesso all’infermeria, la porta non è mai chiusa. Inoltre, quella stanza è vicina all’uscita, mentre la segreteria è più lontana”.

Quindi, riassumendo, uno scatolone con 584 dosi di vaccino è stato prelevato da misteriosi ladri che evidentemente hanno elevata conoscenza di un ambulatorio che tra l’altro, in questo periodo Covid, è caldamente consigliato di frequentare solo in caso di urgenza.

Le indagini faranno il loro corso ma il dramma è che ora queste persone che avevano diligentemente prenotato il loro appuntamento almeno 20 giorni prima sono desolatamente rimaste senza vaccino.

Per cui l’assurdo è che mia madre ottantenne con pluri pluripatologie, che da vent’anni fa assennatamente il vaccino, al 19 novembre 2020 – in piena pandemia Covid – non ha nemmeno il normale vaccino antinfluenzale!

L’appuntamento già fissato per il 7 novembre è stato rimandato sine die. Ovvero nessuna risposta a oggi su quando mia madre potrà vedere riconosciuto il diritto di proteggersi.

Spero che l’Asl voglia dare almeno una risposta a questa mia.

Marzia Marchi,

insegnante (ovviamente senza vaccino antinfluenzale per le stesse ragioni)

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com