Comacchio
19 Novembre 2020
Il Comune di Comacchio regola le aree mercatali con la rimodulazione e le regole cautelative di contrasto alla diffusione del Covid

Riapertura mercati Porto Garibaldi e San Giuseppe

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Delta del Po: 14 milioni di euro per svelare il tesoro nascosto

Il Gal Delta 2000, nell’ambito del Piano di Sviluppo Rurale (Psr) 2014-2020/2024 della Regione Emilia-Romagna, ha investito oltre 14 milioni di euro per sostenere 140 progetti proposti da enti pubblici e imprese del territorio del Delta del Po

Comacchio, Samuele Bellotti candidato sindaco per il centrodestra

Samuele Bellotti ufficializza la sua candidatura a sindaco di Comacchio per la coalizione di centrodestra. "Nella giornata odierna ho incontrato tutti i rappresentanti del centrodestra, i quali mi hanno confermato il loro pieno sostegno alla candidatura della mia persona alla carica di sindaco per Comacchio", ha dichiarato Bellotti

Comacchio. Il mercato di Porto Garibaldi riprende da oggi giovedì 19 novembre la sua attività, mentre quello di San Giuseppe riparte martedì 24 novembre nello stesso luogo e alla stessa ora.

Con una specifica ordinanza emessa in data odierna (ordinanza dirigenziale n. 235) il Comune di Comacchio regola le aree mercatali, in questione, con la rimodulazione e le regole cautelative richieste dalla normativa vigente in materia di contrasto alla diffusione Covid.

Si segnalano alcuni degli aspetti tecnici previsti per le due aree mercatali, intanto i preposti uffici stanno lavorando per riavviare a breve i rimanenti mercati del territorio.

 Mercato di Porto Garibaldi

– Sarà previsto un unico varco di ingresso (dalla parte di via Aspromonte) e un unico varco di uscita (dalla parte di via Livraghi) entrambi sorvegliati;

–  Il mercato si potrà percorrere a senso unico e precisamente lungo via Nino Bonnet e in piazza Don Giovanni Verità dall’incrocio con via Aspromonte in direzione dell’incrocio con via Livraghi;

– Saranno previsti varchi di emergenza

– Gli operatori utilizzeranno il banco di vendita solo sul fronte;

–  L’intera regolamentazione dell’area mercatale sarà illustrata da apposita cartellonistica e sorvegliata da steward itineranti;

–  All’ingresso dell’area mercatale potrà essere effettuata la misurazione della temperatura corporea.

Mercato di San Giuseppe

– Sarà previsto un varco di ingresso (dalla parte di via Imperiali n. 12) e un varco di uscita (dalla parte di via Imperiali n. 28) entrambi sorvegliati;

– Gli operatori utilizzeranno il banco di vendita solo sul fronte

– Il mercato si potrà percorrere a senso unico da via Imperiali n. 12 a via Imperiali n. 28;

–  Tutto il fronte mercato sarà separato dalla pubblica via con un’apposita transennatura;

–  All’ingresso dell’area mercatale potrà essere effettuata la   misurazione della temperatura corporea.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com