Energia. Pronta a partire l’esperienza della Cer Ferrara
È ufficialmente operativa e pronta ad accogliere produttori e consumatori di energia rinnovabile la Comunità Energetica "Cer Ferrara", che vede il Comune di Ferrara tra i soci fondatori
È ufficialmente operativa e pronta ad accogliere produttori e consumatori di energia rinnovabile la Comunità Energetica "Cer Ferrara", che vede il Comune di Ferrara tra i soci fondatori
Entrare nelle aule della giustizia per comprenderne davvero il significato: approda a Ferrara la prima edizione di 'Ciak: un processo simulato... per evitare un processo vero', un progetto educativo rivolto agli studenti delle scuole secondarie di secondo grado
Otto nuovi contratti di formazione specialistica destinati all’Università di Ferrara: è questo il dato che riguarda direttamente la provincia estense nell’ambito del nuovo investimento della Regione Emilia-Romagna a sostegno dei medici specializzandi
La Protezione civile dell’Emilia-Romagna ha emesso un nuovo bollettino di allerta valido dalle 00:00 del 22 novembre alle 00:00 del 23 novembre, che interessa da vicino anche la provincia di Ferrara. Il documento segnala un’allerta gialla per stato del mare e mareggiate
Due giorni intensi per parlare di possibilità lavorative ma anche per raccontare le esperienze dei professionisti delle Aziende Sanitarie di Ferrara a Work on work, la fiera nazionale di servizio al mondo del lavoro che si è svolta il 19 e il 20 novembre a Ferrara
Vie d’acqua e itinerari da percorrere in bici, treno, bus. Al pomeriggio di domenica erano oltre 650 le persone che hanno sperimentato, nel fine settimana, i nuovi itinerari intermodali di mobilità sostenibile, un’iniziativa a cura di Metropoli di Paesaggio, il progetto che nasce dal lavoro di gruppo tra Ami Ferrara, Dipartimento di Ingegneria dell’Università di Ferrara, Sipro Ferrara, Icoor, la società cooperativa Cultura della città, Dedagroup, Aess e Fondazione Bruno Kessler.
Tra sabato e domenica due battelli hanno portato centinaia di ferraresi, appassionati, turisti, famiglie: la Nena, ha percorso per 24 volte – in due giorni – il tragitto tra Ferrara e Baura e la ‘Lupo’ ha invece salpato alla volta di Vigarano Pieve. Nuovissimo attracco a Baura, inaugurato sabato e frutto di una campagna di crowfunding che ha riscosso un successo superiore alle previsioni.
Ora l’iniziativa prosegue online. Rimane infatti a disposizione degli utenti l’app ‘Ferrara Play&Go’ che premia i ‘campioni’ della mobilità sostenibile.
“Un nuovo passo avanti nello sviluppo di progetti di questo tipo – dice Chiara Franceschini di Sipro e presidente dell’associazione Metropoli di Paesaggio -. Il grande interesse dimostrato e il sostegno di tanti privati e delle istituzioni ci spingono a proseguire su questa strada con sempre nuove progettualità e cercando di attratte nuove risorse, anche europee”. “L’ambiente e l’impegno per un futuro sostenibile ci deve vedere uniti, oltre ogni differenza politica – dice l’assessore Alessandro Balboni -. Il Comune di Ferrara crede e continuerà a investire in iniziative di questo tipo, utili a cittadini e territorio e parte integrante degli obiettivi che intendiamo perseguire”.
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com