
Vittorio Ferraresi
“Sembrava una battaglia impossibile e invece grazie al lavoro del MoVimento 5 Stelle sono partiti i primi bonifici per 1 milione di euro per risarcire i risparmiatori truffati dalle banche dal 2015 in poi. Tra di loro anche i risparmiatori azzerati della Cassa di Risparmio di Ferrara”.
Il sottosegretario alla Giustizia Vittorio Ferraresi commenta lo sblocco del Fondo Indennizzo Risparmiatori.
“Lo avevamo promesso e ora l’impegno è realtà: abbiamo finanziato dal 2018 il Fondo Indennizzo Risparmiatori con 1,5 miliardi di euro senza prendere un euro dalle tasche degli italiani, ma utilizzando i “conti dormienti”, quelli abbandonati dai legittimi proprietari per i quali è scattata la prescrizione”.
La prima tranche di bonifici è partita, ma il governo sta completando l’informatizzazione della procedura che velocizzerà l’invio delle altre migliaia di bonifici per i risparmiatori che hanno fatto domanda di indennizzo.
“Voglio ringraziare – continua Ferraresi – il sottosegretario all’Economia, Alessio Villarosa, il presidente della commissione Bilancio al Senato, Daniele Pesco e tutti i colleghi del Movimento, i consiglieri e attivisti sul territorio che hanno lottato duramente in questi anni per ottenere questo incredibile successo. Ma un grande grazie va alle infaticabili associazioni di risparmiatori che non hanno mai fatto mancare il loro supporto anche con le critiche alla nostra battaglia per i cittadini traditi”.
Per l’esponente ferrarese dei pentastellati “il M5s si è subito messo dalla parte dei cittadini truffati e lottato per difendere il diritto al risparmio che è tutelato anche dalla nostra Costituzione. Nessuno prima aveva compiuto uno sforzo così significativo per i truffati delle banche”.
Un urrà arriva anche da Davide Zanichelli, deputato M5S e membro della commissione VI Finanze: “grazie alla collaborazione e ad un‘azione coordinata tra il Governo, la Consap e la commissione tecnica per la valutazione delle pratiche è giunta alla deliberazione di un anticipo nella misura del 40% dell’importo complessivamente indennizzabile a ciascun istante che, a seguito del completamento dell’esame istruttorio, è risultato avente diritto”.
Un risultato raggiunto “grazie all’istanza del sottosegretario Villarosa che ha formalizzato a settembre e che ha consentito di raggiungere questo risultato in un percorso durato anni e iniziato con la costituzione del Fondo FIR da 1,5 Miliardi nella prima legge di bilancio con il Movimento 5 Stelle al Governo e che servirà per i risparmiatori truffati delle banche venete e delle 4 azzerate (tra cui Carife)”.
“Un altro passo è stato compiuto – continua Zanichelli – in attesa di dare il completo ristoro di quanto abbiamo previsto per legge agli azionisti ed obbligazionisti che ricordo essere, rispettivamente del 30% e del 95% del valore medio di carico. L’impegno del Movimento 5 Selle nei confronti dei risparmiatori non è mai venuto meno come abbiamo anche confermato durante l’incontro con i risparmiatori di Carife che abbiamo fatto all’ ex-Sala Borsa assieme ai colleghi veneti del Movimento 5 Stelle di Commissione Finanze Raphael Raduzzi e Alvise Maniero a gennaio 2020 ospitati dal consigliere pentastellato Tommaso Mantovani.”.
Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni
Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com