Comacchio
22 Settembre 2020
Il candidato del centrodestra sfonda il muro del 50% ed evita il ballottaggio: "Ha vinto chi ci ha messo la faccia". L'ex maggioranza passa all'opposizione. Carli Ballola raddoppia rispetto al 2017: "Gli elettori hanno ripudiato chi si è candidato sotto mentite spoglie"

Comacchio ha scelto, Negri è il nuovo sindaco al primo turno

di Redazione | 4 min

Leggi anche

“Adorava il figlio. Non c’è mai stato nessun sospetto”

"Buona, simpatica e gentile" sono i tre aggettivi più gettonati dai vicini di casa nel ricordare la 90enne Lidia Ardizzoni, l'anziana che - dopo la morte - è stata avvolta nel cellophane e successivamente nascosta nel garage dell'abitazione di via Provinciale, dove viveva insieme al figlio

False qualifiche in cambio di denaro, maxi-inchiesta nazionale partita dal Ferrarese

Un’indagine nata nel cuore del Ferrarese ha portato alla luce un vasto giro di falsi certificati professionali e titoli di studio, con ramificazioni in ben 27 province italiane. Tutto è cominciato nel marzo dello scorso anno, quando i carabinieri del Nucleo Antisofisticazioni e Sanità (Nas) di Bologna hanno effettuato un controllo in una casa di riposo della provincia di Ferrara

Rapina a mano armata alla filiale Credem di Cento

Nel tardo pomeriggio di lunedì 5 maggio, la filiale Credem di via Ferrarese a Cento è stata teatro di una rapina a mano armata. Due uomini, entrambi a volto coperto, hanno fatto irruzione nella banca, accedendo tramite una finestra non protetta dal sistema di allarme. Uno dei rapinatori era armato di pistola. Circa 100mila euro il bottino

di Giuseppe Malatesta

Comacchio. Pierluigi Negri, il candidato unico del centrodestra con la lista ‘2Q 20’, sostenuto anche da Lega, FI e FdI, è stato scelto al primo turno dal 52,94% dei votanti della cittadina lagunare., è il nuovo sindaco di Comacchio, scelto al primo turno dal 52,94% dei votanti della cittadina lagunare. Non servirà quindi ricorrere al ballottaggio, con Negri che ha messo fuori gioco senza difficoltà il principale concorrente Alberto Righetti (area centrosinistra) e i civici Sandra Carli Ballola e Vito Troiani, che si dividono la restante fetta di preferenze e si aggiudicano rispettivamente il 31,16%, il 10,52% e il 5,39%.

“È stato premiato chi ci ha messo la faccia e non ha temuto i simboli di partito, a differenza di chi si è travestito e celato dietro finte liste civiche” commenta entusiasta Negri. “Dopo una campagna elettorale comunque impegnativa, non avevamo previsto una vittoria al primo turno ma siamo davvero soddisfatti del risultato”, che conquista una spiccata maggioranza dei voti praticamente in tutti i ventidue seggi distribuiti tra centro storico, lidi e frazioni.

Di contro, è sconfitta su tutta la linea per la maggioranza uscente, che aveva designato come successore di Marco Fabbri il capogruppo consiliare Righetti ma non convince e dovrà accontentarsi dei banchi di opposizione. Rispetto a tre anni fa, nel 2017, la differenze è di xx punti rispetto al 51% con cui Marco Fabbri intascò la vittoria al primo turno.

Di contro, raddoppia il gradimento del centrodestra, che nel 2017 candidava l’attuale parlamentare Maura Tomasi, oggi candidata consigliera per Negri. E raddoppia rispetto alle scorse amministrative anche il risultato di Sandra Carli Ballola (La Città Futura), che cresce di circa 6 punti potendo contare stavolta anche sull’apporto del Movimento 5 Stelle, che ha ottenuto circa il 5%.

Affida alla sua pagina Facebook il suo commento a caldo il candidato Righetti, che ringrazia gli elettori e chi lo ha sostenuto militando nelle tre liste di appoggio e augura buon lavoro al nuovo sindaco e alla sua giunta, “nella speranza che, con intelligenza e amore per il territorio, portino avanti ciò che di buono è stato fatto ed iniziato. Noi saremo all’opposizione propositivi ma soprattutto attenti e vigili su ogni atto. È stata una campagna elettorale anomala ma intensa e appassionante, un’esperienza che porterò sempre nel cuore”.

Un cambiamento che secondo Carli Ballola “emerge con forza da questi dati, che evidenziano una gran voglia di rinnovamento e il ripudio di chi si è mascherato dietro liste poco trasparenti, di chi è in cerca di poltrone, accumula cariche e si è ricandidato sotto mentite spoglie”. Il riferimento è chiaramente all’ex sindaco Fabbri: “Gli elettori hanno voluto interrompere questo tipo di gestione e si sono indirizzati sulla destra e su partiti che hanno un riconoscimento nazionale. Noi ringraziamo chi ha creduto in noi e ci ha permesso di raddoppiare il consenso rispetto a tre anni fa. Speriamo adesso di poter lavorare più serenamente in consiglio, di poter contare su quel dialogo e confronto che è mancato negli ultimi anni”.

Maura Tomasi, Sandra Carli Ballola e Pierluigi Negri

A brindare per il neosindaco anche il vicesindaco di Ferrara Nicola Lodi e Mauro Malaguti, che da Ferrara hanno raggiunto Comacchio per festeggiare l’elezione di un candidato che seppur civico è parecchio percepito come vicino alla Lega e alla deputata comacchiese Tomasi, che insieme a Negri e ad altri simpatizzanti e candidati consiglieri ha voluto raggiungere a pochi passi dal Municipio il comitato elettorale di Sandra Carli Ballola, con cui la lega comacchiese ha condiviso negli ultimi due anni più di una battaglia contro le scelte dell’amministrazione in carica, in primis quella contro la nuova Cercom, nonostante ideali politici parecchio diversi.

Tra congratulazioni reciproche, Carli Ballola (che avrà nuovamente un posto in minoranza) e Negri si ripromettono di mantenere in Consiglio uno spirito di collaborazione, ascolto e rispetto. “Si spera in un rapporto dialogante pur nella diversità dei punti di vista” dice la consigliera. “Certamente non mancheranno” assicura Negri.

A proposito della distribuzione dei seggi consiliari, sono 10 quelli che andranno alla maggioranza, 5 quelli che andranno alla squadra di Alberto Righetti (il candidato stesso, tre consiglieri dalla lista Per Fare e uno da Insieme per Comacchio) e uno per Sandra Carli Ballola. Nessun seggio per Troiani.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com