Alla scoperta delle piante primordiali di Copparo
A Copparo vivono piante appartenenti a specie di origine antichissima: vere e proprie testimoni dell’evoluzione vegetale, che crescono silenziose tra le vie del territorio
A Copparo vivono piante appartenenti a specie di origine antichissima: vere e proprie testimoni dell’evoluzione vegetale, che crescono silenziose tra le vie del territorio
Prosegue con entusiasmo e grande partecipazione il 4° Memorial “Pano”, torneo dedicato al calcio giovanile organizzato dall’Asd Sorgente con il patrocinio del Comune di Copparo
Un nuovo elemento d’identità gastronomica copparese si prepara a entrare ufficialmente nell’elenco delle eccellenze locali: la Commissione De.C.O. ha infatti espresso parere favorevole
Un'accesa lite familiare - acuita da uno stato di ubriachezza importante - ha finito per mettere nei guai una donna di 36 anni di nazionalità ucraina, che da un po' di anni abita nel Copparese
Dopo il successo dello scorso anno, torna il mercato in strada del sabato, un’iniziativa che vede le attività commerciali protagoniste direttamente davanti ai propri negozi
Copparo. Doppio appuntamento giovedì 17 settembre nell’ambito della 73ª edizione del Settembre Copparese. Alle 19, in via Cavour, si terrà ‘Cavour is fashion’: new collection Captivity 2020, dj set con Paogo Ameschi, apericena (Cinzia 338 8176511) e aperitivo o cena (Fabiola 366 3453300).
L’iniziativa è organizzato da ‘Captivity’ abbigliamento, ristorante ‘Il Veronesi’ e piadineria ‘Non Dire Gatto’, con ‘Mattia Eventi’ e ‘Limousine Luxury Car’, con il sostegno del Comune d Copparo e di ComArt.
Alle 21, sul palco davanti alla residenza comunale di via Roma, è in programma il concerto musicale del circolo Varos Zamboni, ‘La Musica non si ferma’. La serata vedrà protagonisti gli insegnanti della scuola Alberto Zamboni (sax), Anna Binaschi (tastiere), Davide Minzoni (chitarra), Evelina Bosi (canto), Stefania Chiari (canto), Simone Varotto (basso), Matteo Battaglia (chitarra) e Giampietro Beltrami (batteria).
L’evento, organizzato dal Comune di Copparo, è dedicato a tutti gli operatori sanitari e le vittime del Covid, oltre agli sforzi di tutte le persone che hanno saputo gestire una situazione completamente diversa dal solito, in particolar modo gli insegnanti, rimasti vicini agli studenti e alle loro famiglie, assicurando la continuità dei percorsi didattici.
Nei giardini di piazza della Libertà debutterà il Copparo Food Village, a cura di Made Eventi e dell’associazionismo copparese.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com