Attualità
16 Settembre 2020
L'Ausl ha disposto approfondimenti diagnostici e quarantena per 14 bambini e per il personale educatore di uno dei gruppi/bolla della Casa del Bambino

Ferrara. Educatrice positiva alla scuola materna, scatta la profilassi anti Covid-19

di Redazione | 1 min

Leggi anche

Unife, quattro nuovi direttori di dipartimento

Sono quattro le nuove direttrici e i nuovi direttori di dipartimento che entrano in carica a partire dal 1° luglio e dal 1° ottobre 2025, per i quadrienni accademici 2024/2028 e 2025/2029

Giacomo Dimarco nuovo prorettore alla Ricerca

Giacomo Dimarco, direttore del Dipartimento di Matematica e Informatica dell'Università di Ferrara, è stato nominato prorettore alla Ricerca e presidente del Consiglio per la Ricerca e la Terza Missione

Una messa per suor Veronica

In occasione del 61esimo anniversario della morte di Suor Maria Veronica del SS Sacramento, martedì 8 luglio nella chiesa di Santa Chiara l’arcivescovo Gian Carlo Perego celebrerà una messa

(foto dal sito del Comune)

Un’educatrice della scuola d’infanzia Casa del Bambino di corso Biagio Rossetti è risultata positiva al tampone per il coronavirus Sars-CoV-2 e il dipartimento dei Sanità pubblica dell’Ausl di Ferrara ha fatto scattare le misure di profilassi.

La comunicazione – secondo una nota dell’Amministrazione comunale – è stata data nella mattina del 15 settembre dallo stesso dipartimento e contestualmente dalla stessa educatrice, dipendente comunale. L’Ausl ha chiesto di trasmettere i dati dei contatti appartenenti allo specifico “Gruppo bolla/sezione”.

Il gruppo classe, secondo quanto riporta l’Istituzione scuola, comprende 14 bambini e due componenti del personale educatore “che verranno gestiti sulla base dei protocolli sanitari attualmente in vigore”.

“Ora – si legge infine nella nota del Comune – verranno applicate e monitorate dalle autorità sanitarie tutte le azioni previste dal protocollo (approfondimenti diagnostici e periodo di quarantena per il gruppo di riferimento) e attivare la sanificazione straordinaria del plesso”.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com