Stradino morto in Super. Chieste due condanne e un’assoluzione
Battute finali per il processo relativo alla morte del 43enne Augustine Aigbovo, morto mentre lavorava tra gli svincoli di Cona e via Ravenna a settembre 2020. Tre le persone a processo
Battute finali per il processo relativo alla morte del 43enne Augustine Aigbovo, morto mentre lavorava tra gli svincoli di Cona e via Ravenna a settembre 2020. Tre le persone a processo
Rapporti “opachi” o quantomeno “troppo stretti” tra Naomo Lodi e alcuni agenti in forza alla Digos qualche anno fa. È quanto sospetta, e denuncia pubblicamente, l'ex consigliera comunale Anna Ferraresi
Un'ora di interrogatorio davanti al gup Andrea Migliorelli per la morte del 29enne Lorenzo Lodi. L'agente ha riferito di aver ricevuto la consegna per implementare il controllo del detenuto quando ormai era già troppo tardi
"Bilanci sani, un aspetto da evidenziare e niente affatto scontato". Così l'assessore al bilancio Matteo Fornasini (Fi) introduce la commissione di Controllo dei Servizi pubblici locali nella quale è inviato a parlare il presidente di Ferrara Tua Luca Cimarelli per relazionare sull'andamento delle società partecipate
Intervento della Camera Penale di Ferrara a sostegno del collega Enrico Segala dopo le pressioni ricevute da un cliente
“Sarebbe stato davvero giusto ridurre negli spazi, nei tempi e, inevitabilmente, nella spontaneità, un momento di socialità capace di mettere insieme 8000 bambini festanti? E se è vero che non realizzare un’iniziativa è una rinuncia, realizzarla in modo parziale e limitato non sarebbe peggio?”.
Sono le controdomande che il sindaco Alan Fabbri rivolge alle famiglie che hanno sottoscritto una lettera per chiedere di organizzare Estate Bambini, anche se in forma ridotta a causa dell’emergenza coronavirus.
Dopo aver ringraziato i genitori – “perché la loro lettera mi permette di dialogare in modo, diretto e franco, che è tra gli obiettivi più importanti che mi sono prefissato come sindaco” -, Fabbri spiega le ragioni che hanno portato alla sospensione della manifestazione dedicata ai più piccoli.
“Purtroppo, come è capitato più volte durante questi mesi difficili, anche per Estate Bambini, come giunta ci siamo trovati a dover scegliere tra due principi opposti: la prudenza e il desiderio, forte, di tornare alla normalità. Le nostre certezze in ambito sanitario, ogni giorno, vengono messe in discussione da dati e situazioni che mutano costantemente e nonostante la situazione, a livello locale e nazionale, sia fortunatamente positiva, le notizie delle ultime settimane ci hanno tolto anche quelle poche convinzioni che credevamo di aver acquisito, relative al virus e alle fasce di età maggiormente esposte”.
A questo “si aggiungono le norme stringenti, imposte dal governo per la riapertura delle scuole e dei servizi per l’infanzia e che vanno rispettate per a preservare la tranquillità e la sicurezza delle famiglie. A lungo abbiamo valutato i pro e i contro e poi abbiamo deciso di far prevalere la prudenza e di rinviare la manifestazione. Ovviamente, in questa valutazione, gli aspetti economici non hanno avuto alcun peso: avevamo già assegnato l’incarico e previsto ampiamente le spese. Piuttosto sono stati i numeri dei partecipanti degli anni passati a farci riflettere”.
Una cosa l’amministrazione la vuole garantire: “Con lo spirito che ci ha accompagnato fino ad oggi, positivo e propositivo, ci impegniamo fin da ora a riorganizzare il festival, nel più breve tempo possibile e nel modo più gioioso e partecipato in un momento in cui, lo speriamo davvero tutti, l’incubo del coronavirus si sarà allontanato e potremo pensare insieme a come recuperare il divertimento perduto. Nel frattempo, già nei prossimi giorni, sarò lieto di incontrare una delegazione dei genitori che hanno scritto per confrontarci sulla questione e, magari, ipotizzare insieme nuove forme di collaborazione per rendere ancora più bella l’edizione di Estate Bambini 2021”.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com