Spettacoli
10 Settembre 2020
Grant Marshall si sarebbe dovuto esibire il 26 settembre al parco Massari come gran chiusura della mostra di Banksy 

Cancellato il concerto di Daddy G dei Massive Attack

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Detenuta violentata. Zonari: “Lo Stato ha fallito. E chi sminuisce la violenza è parte di quel fallimento”

"Quanto accaduto alla donna transgender detenuta nel carcere dell’Arginone è di una gravità inaudita". Anna Zonari, consigliera de La Comune di Ferrara, interviene su ciò che è accaduto dalla casa circondariale Costantino Satta di Ferrara. A rendere poi questa vicenda "ancora più insopportabile" sono poi arrivate "le parole pronunciate dall’ex direttrice del carcere, Nicoletta Toscani, che ha ricoperto l’incarico all’Arginone dal 2019 fino al luglio 2024"

Morì nel cantiere in Borgo Punta. Due richieste di rinvio a giudizio

Due richieste di rinvio a giudizio e una di condanna con rito abbreviato. Sono quelle che la pm Isabella Cavallari della Procura di Ferrara ha avanzato ieri (martedì 1 luglio) mattina, durante l'udienza preliminare per l'incidente mortale in cui perse la vita Miz Mohamed Fawzy Abdou, operaio edile 36enne di nazionalità egiziana

Omaggio a Jannacci in Darsena con “Quelli che…”

Dopo l’intensa serata dedicata all’ethio-jazz del trio G.E.A., il Molo Wunderkammer di Ferrara continua a esplorare le mille sfumature della musica dal vivo ospitando, giovedì 3 luglio, il concerto di “Quelli Che…”

Prete a processo per abusi. Condanna ridotta in Appello

La Corte d'Appello del tribunale di Caltanissetta ha abbassato a tre anni la pena per don Giuseppe Rugolo, il sacerdote arrestato ad aprile 2021 a Ferrara, dopo che in primo grado - a marzo 2024 - il tribunale di Enna lo aveva condannato a 4 anni e 6 mesi con la pesante accusa di violenza sessuale aggravata nei confronti di Antonio Messina

Cardiopatie e tumori prime cause di morte a Ferrara

Un territorio che invecchia, cambia e si confronta con nuove priorità sanitarie. È questo il quadro restituito dal Profilo di Salute 2024 della comunità ferrarese, il documento tecnico e strategico curato dall’Azienda Usl di Ferrara, che offre un’analisi dettagliata dello stato di salute e delle condizioni sociali, demografiche e ambientali della popolazione residente

L’atteso concerto di Daddy G dei Massive Attack a Ferrara è stato annullato. Il musicista e dj inglese Grant Marshall, meglio conosciuto come ‘Daddy G’ e co-fondatore dei Massive Attack insieme al socio Robert del Naja, si sarebbe dovuto esibire il 26 settembre al parco Massari come gran chiusura della mostra “Un artista chiamato Banksy” in corso al palazzo dei Diamanti.

Il concerto-evento è stato però cancellato perché, da quanto si apprende, non sussisterebbero più le condizioni di sicurezza in materia anti-Covid-19.

Una brutta notizia per i tanti appassionati di trip hop che si erano già segnati la data in calendario ed erano in attesa di dettagli su biglietti e modalità di accesso.

A dare l’annuncio del concerto – ma non del suo annullamento – è stato il sindaco Alan Fabbri lo scorso 27 luglio: “Ve lo avevo promesso: le sorprese non sono finite – scriveva su Facebook -. Oggi vi presento un altro grande evento che faremo in settembre per celebrare insieme il grande successo della mostra di Banksy. Forse non tutti sanno che ci sono molte teorie sull’identità di Banksy, ma la più accreditata fa riferimento al noto “collettivo musicale” di Bristol dei Massive Attack. Infatti non a caso avrete potuto ammirare le copertine dei loro album in mostra al Palazzo dei Diamanti. E come non chiudere la mostra se non con lo show di uno dei fondatori dei Massive Attack? Infatti avremo con noi  Daddy G, ritenuto uno dei padri dellaBristolsound”.

“Sarà uno spettacolo musicale in dj set, ma anche un’esperienza immersiva con led e giochi di luce nel più bel parco storico della città” prometteva il primo cittadino. Una bella presentazione per un evento – promosso nelle intenzioni da Comune e Ferrara Arte – che ora si può solo sognare.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com