Copparo. C’era anche il sindaco Fabrizio Pagnoni all’inaugurazione veneziana di ‘Ferrara, la città del cinema’, la filiera creativa, ideata dall’attore Stefano Muroni, di cui il territorio copparese è parte integrante. L’importante iniziativa è stata tenuta a battesimo sabato nella suggestiva cornice della 77ª Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia.
Copparo rappresenta un anello importante di questa catena virtuosa di formazione e valorizzazione dei talenti grazie alla Tenda Summer School, il campus unico al mondo dove ogni anno numerosi ragazzi dai cinque continenti intraprendono un percorso attoriale dalla Commedia dell’arte allo spettacolo contemporaneo. L’iniziativa estiva a Villa La Mensa, insieme al Centro di Preformazione attoriale, alla Scuola d’arte cinematografica ‘Florestano Vancini’ e alla Controluce Produzione, costituisce una rilevante ‘azienda culturale’, capace di accompagnare i ragazzi dalla preformazione fino ai primi passi nel mondo del lavoro.
«Siamo molto orgogliosi di partecipare a questo progetto, che ha il merito di realizzare i sogni di chi dell’arte teatrale e cinematografica desidera fare la propria vita – afferma il primo cittadino -. La Tenda Summer School è ormai una consolidata tradizione, che arricchisce la nostra comunità e che desideriamo consolidare e far crescere. Anche se i prossimi passi, insieme a Stefano Muroni, saranno restituirle la valenza internazionale, cui si è dovuto forzatamente rinunciare a causa della emergenza sanitaria, e la storica location di Villa La Mensa, sostituita in questa anomala edizione da Villa Zardi e dal Teatro De Micheli. Si potrà ritornare negli spazi della delizia a chiusura del cantiere: dopo la presa d’atto del Mibact, questa settimana sarà approvata la perizia di variante e presto potranno riprendere i lavori di recupero e restauro, che contiamo terminino entro l’anno».
Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni
Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com