“Banksy a palazzo Diamanti? Una risposta tempestiva a un periodo oscuro. Banksy è uno slancio verso la libertà”. Così il presidente di Ferrara Arte Vittorio Sgarbi, in queste ore a Ferrara, ha commentato le circa 45mila presenze già fatte registrare dalla rassegna a Palazzo Diamanti.
“Banksy – ha detto – è un artista particolarmente popolare e particolarmente antagonista. Con la mostra al Diamanti abbiamo tentato di rispondere con l’arte alla malattia e al commissariamento delle libertà dei cittadini dopo mesi di chiusura. In Italia è la prima mostra che ha aperto dopo la stagione del buio. Evidentemente le persone desideravano andare a vedere e sentire la voce di un artista così dissidente. Non potevamo scegliere migliore testimone del desiderio di restituire la libertà ai cittadini”.
E su Antonio Ligabue, atteso proprio a Diamanti dal 30 ottobre: “Un Banksy prima di Banksy, un autore padano e contemporaneamente universale, capace di raccontare la libertà dell’istinto e delle passioni, selvaggio fino al punto di non corrispondere a nessuna accademia, a nessuna tendenza. Ligabue era il suo istinto e, attraverso la potenza della sua natura, ha affermato la dimensione dell’uomo fuori da ogni vincolo, da ogni legge. Non ho nessun dubbio sul fatto che, dopo Banksy, anche questa mostra sarà un successo, ci attendiamo grande pubblico”.
Sgarbi ha poi definito “svolta radicale” il nuovo corso che, da presidente, ha voluto imprimere a Ferrara Arte: “Abbiamo rianimato palazzo Diamanti con due iniziative (appunto Banksy e Ligabue) che sono fuori dal percorso psicologico di un Palazzo dei Diamanti asservito alla cultura francese. Oggi Ferrara Arte è tornato un organismo vivo, con posizioni non conformistiche. È stata una svolta radicale”.
Dopo le riunioni in municipio, Sgarbi insieme all’assessore Marco Gulinelli e all’architetto Natascia Frasson ha svolto alcuni sopralluoghi ai cantieri in corso sui beni pubblici estensi, compreso quello a palazzo Massari.
Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni
Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com