Paolo Govoni dalla Camera di Commercio a Sipro
L’attuale vicepresidente della Camera di Commercio di Ferrara e Ravenna è benvoluto sia dalla parte politica (Comune di Ferrara in primis, che detiene il 48% della società) che da quella imprenditoriale
L’attuale vicepresidente della Camera di Commercio di Ferrara e Ravenna è benvoluto sia dalla parte politica (Comune di Ferrara in primis, che detiene il 48% della società) che da quella imprenditoriale
Il Primo Maggio di Cgil, Cisl e Uil è dedicato al tema della salute e sicurezza nei luoghi di lavoro. Lo slogan che lo caratterizza è: “Uniti per un lavoro sicuro”. A Ferrara e provincia saranno tante le iniziative con banchetti per distribuzione garofani
“L’attività cesserà il 30-04-2025”, c’è scritto a mano con un pennarello nero su un pezzo di cartone appoggiato su un bell’orologio da tavolo. Dopo 47 anni di onorata attività, Paolo Squarzoni andrà in pensione chiudendo il suo negozio di orologiaio in via Padiglioni
"Ancora un volta stiamo assistendo al potere del capitale che tratta queste persone, 36 famiglie, come se fossero dei numeri. Dietro invece ci sono delle famiglie, delle storie, che evidentemente non interessano a Vsg". Storie e persone che invece interessano alla Filt Cgil e al segretario Luca Greco, oggi davanti ai cancelli dell'ex Sirio a Ostellato
Non ricorda nulla. Dal carcere Sergio Borea dice che non ricorda nulla. La sua mente, forse ancora provata dall’ingestione di psicofarmaci, ha dei vuoti completi
Migliaro. Arresto convalidato nei confronti del 48enne nigeriano U.M. che la notte scorsa, ubriaco e senza patente, ha speronato i carabinieri a Migliaro, durante un inseguimento concluso con l’arresto per resistenza a pubblico ufficiale e danneggiamento aggravato e denuncia per guida in stato di ebbrezza, aggravata dal sinistro stradale, e guida senza patente in recidiva (patente che non ha mai conseguito).
Scortato da tre carabinieri in tribunale, l’uomo, già noto alle forze dell’ordine per reati in materia di stupefacenti, si è presentato davanti al giudice Giulia Caucci per rispondere delle proprie azioni, ovvero per aver superato una pattuglia e forzato un posto di blocco. Il 48enne, al volante della propria auto Ford, stava tornando a casa dal lavoro insieme alla moglie quando ha superato a velocità sostenuta la ‘gazzella’ dei carabinieri di Massa Fiscaglia in servizio di controllo del territorio, per poi scappare.
Intercettato da altre pattuglie fatte convergere sul posto, il 48enne ha forzato il posto di blocco scagliandosi con l’auto contro una delle vetture dei militari per poi continuare la fuga, terminata poco dopo nel cortile di un’abitazione in via Travaglio dove è stato bloccato, arrestato e sottoposto all’etilometro, che ha dato esito positivo. È finito quindi agli arresti domiciliari in attesa della direttissima che è stata celebrata martedì mattina in aula B.
Durante l’interrogatorio, l’arrestato ha chiesto scusa per essere scappato e ha detto di aver capito di non poter guidare senza patente, che non ha mai preso. La procura – il fascicolo è in mano al pm Ciro Alberto Savino – ha chiesto la convalida con la misura cautelare dell’obbligo di dimora a Fiscaglia, dove risiede, e dell’obbligo di permanenza domiciliare dalle 20 alle 6 con autorizzazione a recarsi a Ferrara per lavoro.
La difesa, rappresentata dall’avvocato Enrico Segala in sostituzione della collega Valentina Bordonaro, non ha ravvisato la necessità di esigenze cautelari e la tesi è stata accolta dal giudice, che ha convalidato l’arresto e rinviato l’udienza al 23 settembre per procedere con il patteggiamento o il processo ordinario.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com