Comacchio
17 Agosto 2020
Fortunale con raffiche di vento, falò abusivi, party con assembramenti all'esterno dei locali

Ferragosto: saltano gli schemi ai Lidi

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Ferrara-Mare. “Più responsabilità e meno slogan”

"Serve più responsabilità e meno slogan". Così Michele Farinelli, segretario del Partito Democratico di Comacchio, replica alle recenti dichiarazioni del senatore Balboni, che ha rilanciato l'idea di una nuova autostrada sulla Ferrara-Mare

di Francesco Franchella

Lidi. Nonostante la situazione sanitaria non sia delle più rassicuranti, la movida ai Lidi ferraresi non si è di certo fermata la notte di Ferragosto, anzi.

A dire il vero, che il clima non fosse dei migliori si è capito sin dall’ora di aperitivo, quando una fortunale si è abbattuto su Estensi e Spina, creando un’atmosfera a tratti apocalittica con i fischi nervosi dei bagnini e la calca di persone in fuga dalla spiaggia: un inizio tutt’altro che felice, che ha rovinato i piani di molti falò abusivi, scavati con tanta perizia in alcuni casi addirittura dal giorno prima.

Ma la sventura climatica non ha impedito ai ferraresi di ritornare immediatamente all’assalto delle spiagge, in barba a distanziamento sociale e mascherine (rigorosamente legata al braccio): entro le 22 si poteva perfettamente distinguere la scia di fuoco che percorreva tutto il litorale, da Volano a Spina, quantunque più contenuta rispetto agli anni passati.

Tutt’altro che contenute, almeno nel numero dei partecipanti, sono state le feste in alcuni stabilimenti balneari e nelle discoteche.

Il Lido più affollato è stato senz’altro Spina, che con i bagni Malua 54 e Kursaal 61, ha attirato a sé gran parte del via vai di ragazzi e adulti in festa. Al Malua, il party ha preso il titolo di “VidaLoca” e nella pagina Instagram dello stabilimento si legge “Ingresso solo per maggiorenni con mascherina indossata”. Peccato che il distanziamento sociale, per quanto faticosamente controllato all’interno del locale, fosse completamente ignorato dai giovani in coda, dove si cercava di guadagnare il posto a suon di spintoni e gomitate, nonostante i continui richiami della ‘security’ a mantenere le distanze. Più moderata la situazione al Kursaal, complice anche il minor numero di partecipanti.

Per quanto riguarda le discoteche, tra le altre primeggia il Barracuda con l’immancabile party di Ferragosto, con i dj Andrea e Tommy Govoni e la voce di Domme Vocalist.

Davanti ai “baretti” poi (in gergo, i pub lungo viale Raffaello, ndr), gli schemi sono saltati non tanto all’interno dei locali, dove le misure di contenimento sono state faticosamente rispettate, quanto all’esterno, con assembramenti di giovani in attesa, tanto che con la testa pareva di essere tornati al 2019, quando del Covid neanche si conosceva il nome.

Cornice della nottata, alcuni spettacoli pirotecnici organizzati vicino al Bagno Piramidi e, dall’altra parte, verso il Lido degli Estensi.

Insomma, quando si arriva a Ferragosto, pare che il tempo si fermi lungo il nostro litorale, come se nulla fosse cambiato. Sarebbe romantico… se non fossimo nel bel mezzo di un’emergenza sanitaria mai vista prima.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com