Comacchio
11 Agosto 2020
In vigore dal 6 agosto le misure cautelative per fenicotteri e altre specie protette, ancora in fase di nidificazione in Valle

Caccia in Valle, a Comacchio l’ordinanza per tutelare l’avifauna

di Redazione | 1 min

Leggi anche

Sanità ferrarese in rosso: ok ai bilanci, ma preoccupano il Delta e gli anziani soli

La Conferenza territoriale sociale e sanitaria (Ctss) del ferrarese ha approvato ieri (15 luglio) i bilanci preventivi 2025 dell'Azienda Usl e dell'Azienda Ospedaliero-Universitari, che confermano un disavanzo complessivo di circa 120 milioni di euro. Nonostante il via libera formale e la piena fiducia alla nuova amministrazione, sono emerse alcune critiche

Morto in moto sulla Super. Aperto un fascicolo contro ignoti

La Procura di Ferrara ha aperto un fascicolo di indagine per omicidio stradale contro ignoti per la tragica fine di Roberto Liboni, 67enne motociclista ferrarese morto a seguito di una fuoriuscita autonoma dalla carreggiata lungo la Superstrada Ferrara-Mare

Contrasto agli atti vandalici in spiaggia, ampliato il Daspo a Comacchio

Di sicurezza urbana si è discusso durante il Comitato provinciale per l'ordine e la sicurezza pubblica a cui hanno partecipato i sindaci di Comacchio, Copparo, Goro e Tresignana oltre ai vertici delle Forze dell'Ordine dell’Ufficio circondariale marittimo, dei rappresentanti della Cooperativa degli Esercenti Balneari di Estensi e Spina (Cesb) e di operatori del settore balneare

Spal, è il giorno di Molinari: il nuovo patron si presenta alla città

È il giorno del nuovo patron biancazzurro. Juan Martin Molinari, il banchiere argentino a capo della cordata di investitori incaricata di rialzare il calcio nostrano, si è presentato alla città e alla stampa nella Sala degli Arazzi di Palazzo Municipale, nella sua prima apparizione pubblica come numero uno della nuova Ars et Labor

Comacchio. Con un’apposita ordinanza, il Comune di Comacchio ha attivato le ‘Misure cautelative per la colonia di fenicotteri e altre specie protette’, posticipando l’allestimento degli appostamenti di caccia al 30 agosto nelle aree di Boscoforte, a sud delle Valli di Comacchio e presso i Dossi di Caldirolo, entro i confini dell’Avpc Valli di Comacchio.

La nidificazione delle specie ornitiche quest’anno è più lenta per cui le attività di allestimento delle postazioni di caccia potrebbero disturbare gli uccelli intenti ad occuparsi della prole in divenire.

Si tratta di un provvedimento di una cautela già applicato nel 2015 dal Comune lagunare per una analoga situazione ambientale verificatasi nelle Valli salse. Le misure sono in vigore dal 6 agosto scorso.

La situazione non era passata inosservata a Legambiente, che nei giorni scorsi ha segnalato il potenziale pericolo a agli enti territoriali e alle forze dell’ordine.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com