Copparo
3 Agosto 2020
Caduta di grossi rami nell'area, che è stata messa in sicurezza

Albero colpito da fulmine nel cimitero di Copparo, danni all’edificio della cremazione

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Chi vincerà il Palio? I pronostici accendono piazza Ariostea

Ferrara si prepara a vivere una delle sue notti più attese: il Palio del 31 maggio in piazza Ariostea. Dalle ore serali, la città sarà teatro delle quattro tradizionali corse — Putti, Putte, Asine e Cavalli — che metteranno in scena il meglio dell’agonismo contradaiolo. I pronostici della vigilia delineano scenari combattuti, con possibili sorprese e grandi ritorni

Ferrara sfila nel tempo: successo per il Magnifico Corteo del Palio

Ferrara si è stretta intorno alla sua storia con il consueto calore e una partecipazione straordinaria in occasione del Magnifico Corteo, evento simbolo del maggio estense, che ha sfilato sabato 24 maggio lungo le vie del centro storico riportando in vita il fasto della Ferrara rinascimentale

Festa dei Lettori 2025 a Copparo

Giovedì 29 maggio, a partire dalle 16.30, il cortile della Biblioteca comunale Anne Frank di Copparo si trasformerà in un’isola di parole, colori ed emozioni per accogliere la Festa dei Lettori 2025

“Senza confini”: il Cus al Teatro De Micheli

Mercoledì 28 maggio il Teatro Comunale De Micheli di Copparo ospiterà “Senza Confini”, uno spettacolo all’insegna dell’arte e dell’inclusione organizzato dal Cus Ferrara Dance Lab, con il patrocinio del Comune

Pinguini Estensi. Condanne per gli amministratori

Quattro condanne a 1.200 euro di multa per diffamazione pluriaggravata e un'assoluzione. È quanto ha deciso - nella mattinata di venerdì 23 maggio - il tribunale di Ferrara per i cinque rappresentanti - tra amministratori e moderatori - dei Pinguini Estensi

Copparo. Nel corso della nottata di maltempo un fulmine ha colpito un albero ad alto fusto del cimitero di Copparo, un cedro del Libano, provocando profonde spaccature nella corteccia e la caduta di grossi rami.

L’area è stata messa in sicurezza in attesa dell’intervento, nel pomeriggio, dei Vigili del Fuoco.

Il cedro del Libano in questione era stato controllato anche la scorsa settimana: era in ottima salute e non necessitava di manutenzioni (questa tipologia di piante non esige peraltro potatura). L’eventuale abbattimento sarà deciso sulla base della perizia di un agronomo.

Si stanno verificando inoltre le condizioni dell’impianto crematorio, di cui ora è chiuso l’accesso anteriore/principale: la linea di cremazione non sembra abbia subito alcun danno, mentre la copertura esterna potrebbe necessitare di intervento.

Un primo intervento di messa in sicurezza, in mattinata, è stato curato dalla ditta Estense Verde, che, già impegnata nello sfalcio al cimitero, ha provveduto a tagliare i rami pericolanti. Nel pomeriggio i Vigili del Fuoco hanno messo mano alla fase più complessa dell’operazione, completata prima dell’arrivo di nuove forti piogge. Sul posto è intervenuto anche un agronomo che ha confermato il buono stato manutentivo del secolare cedro del Libano, ma anche che il fulmine caduto stanotte lo ha squarciato, provocando l’esplosione del tronco con conseguente caduta dei grossi rami. Sull’albero saranno condotte nuove indagini statiche e verifiche all’apparato radicale, per capire se vi siano problemi strutturali e se il fulmine sia arrivato in profondità, compromettendo la pianta. Solo allora si saprà se sarà possibile tentare di salvare l’albero.

Circa i danni, che sono in corso di valutazione, i rami hanno rotto parte delle lastre in gres porcellanato, e conseguente sottostruttura in acciaio, dell’involucro di copertura del pubblico crematorio. È intanto in corso la messa in sicurezza dell’ingresso anteriore della struttura, per poterla riaprire al più presto: l’impianto tuttavia è funzionante e raggiungibile da una seconda entrata.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com