Ostellato
2 Agosto 2020
Due aziende locali donano strumenti fondamentali all'associazione

Protezione Civile, volontariato a tutto tondo a Ostellato

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Ex Sirio di Ostellato. Festa del Primo Maggio senza lavoro

"Ancora un volta stiamo assistendo al potere del capitale che tratta queste persone, 36 famiglie, come se fossero dei numeri. Dietro invece ci sono delle famiglie, delle storie, che evidentemente non interessano a Vsg". Storie e persone che invece interessano alla Filt Cgil e al segretario Luca Greco, oggi davanti ai cancelli dell'ex Sirio a Ostellato

Gal Delta 2000. La Primavera Slow nel Delta del Po riconosciuta “Good Practice”

Il Gal Delta 2000 con l'iniziativa "Primavera Slow nel Delta del Po" ha ottenuto l'importante riconoscimento di "Good Practice" dall’organismo comunitario Interreg Europe: un risultato che di certo evidenzia e conferma l’impegno profuso e il profondo allineamento con il progetto SlowDown, sostenuto dal  programma Interreg Europe e cofinanziato dall'Unione Europea, di cui il Gal Delta 2000 è partner

Licenziamenti alla Vsg: un attacco ai diritti

Rifondazione Comunista di Ferrara, esprime la piena solidarietà ai 50 lavoratori della logistica impiegati presso la Vsg di San Giovanni di Ostellato, colpiti da una comunicazione di licenziamento collettivo inviata via Pec il 24 aprile

Ex Sirio Ostellato. A rischio 36 posti di lavoro

Trentasei lavoratorio rischiano il posto alla Vsg Officine Sirio di Ostellato, 50 se si considerano anche le altre sedi del gruppo. L'azienda ha avviato la procedura per i licenziamenti collettivi così Filt Cgil, Fit Cisl e Uiltrasporti hanno indetto tre giorni di sciopero

Ostellato. Il volontariato e l’operato della Protezione Civile di Ostellato (Avpco) continua a esser riconosciuto nel territorio e dalla comunità. Se qualche settimana fa era stata direttamente l’amministrazione comunale condotta dal sindaco Elena Rossi a consegnare all’associazione una pergamena di ringraziamento per il grosso lavoro svolto dopo la tromba d’aria che a inizio luglio aveva letteralmente messo in ginocchio il recinto ostellatese, l’altra mattina si è tenuta un’altra importante iniziativa: simbolica e concreta.

Due aziende del territorio, infatti, hanno donato due fondamentali strumenti (una potente motosega ad ampio utilizzo e un altrettanto moderno soffiatore di foglie) ai ragazzi della Protezione Civile di Ostellato presenti con un’ampia rappresentanza al momento formale della consegna, organizzato e voluto dall’amministrazione rappresentata dal sindaco Rossi, dell’assessore Alessio Duatti e del presidente del consiglio Flavio Pozzati.

Che hanno applaudito il bellissimo gesto dell’imprenditore Massimo Magnani (titolare della storica area di estrazione fuori dall’abitato di San Giovanni) e della ditta riminese Petroltecnica che da anni vanta uno stabilimento di tutto rispetto nell’area industriale di Sipro. Magnani era accompagnato dal figlio Giovanni, mentre per Petroltecnica erano presenti Nazzareno Cappellini, Concetta Cecere e Paolo Bighi.

“Cerchiamo sempre di fare il nostro meglio – ha detto la presidente di Avpco, Silvia Trevisani – e vedere riconosciuto il nostro operato è una cosa molto gratificante. Ci tengo a ringraziare di cuore tali operatori privati e le loro ditte perché hanno dimostrato grande sensibilità e collaborazione verso di noi, verso le istituzioni e verso il territorio. Tutto è volontariato. L’espressione di questi strumenti donati – ha chiuso la presidente – è letteralmente a tutto tondo, poiché rivolta a tutta la comunità”.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com