Il periodo più magico dell’anno si sta avvicinando e Ferrara si prepara ad accogliere cittadini e visitatori in un’atmosfera di festa che unisce tradizione, cultura e meraviglia. Per tutto il periodo natalizio il centro storico si trasformerà in un grande palcoscenico a cielo aperto, animato da luci, spettacoli ed eventi
Storica decisione a tutela delle famiglie omogenitoriali. Gli avvocati: "Sentenza che riafferma il diritto dei bambini a vedersi riconosciuta la propria identità familiare senza discriminazioni"
Diego ha 2 anni e mezzo, vive a Ferrara e lotta ogni giorno con un ritardo nello sviluppo motorio e cognitivo e crisi epilettiche quotidiane farmaco-resistenti. Questo a causa di una una malattia genetica rarissima, la mutazione GNAO1 di cui è l'unico portatore della sua variante in Italia
Intervento di Italia Nostra che esprime "preoccupazione e dissenso per la proposta del Comune di Ferrara di insediare l’Hub del sito Unesco nel piccolo edificio della Porta degli Angeli al centro del lato nord della cerchia muraria della città"
Ligabue, gli Stadio, Luca Carboni. E ancora: Milena Gabanelli, Giorgio Diritti, Carlo Lucarelli e Paolo Fresu. Sono solo alcuni degli artisti ed esponenti del mondo della cultura e del giornalismo che parteciperanno all’evento ‘Artisti per il 2 agosto’, una maratona social che si svolgerà domenica 2 agosto dalle 10.25, orario della strage, sulle pagine Facebook e Instagram dell’Assemblea legislativa e su www.cronacabianca.eu/tv per ricordare l’attentato del 1980 alla stazione centrale di Bologna.
Dopo il presidente dell’Associazione tra i familiari delle vittime Paolo Bolognesi e la presidente dell’Assemblea legislativa Emma Petitti, si alterneranno, ogni mezzora, artisti, scrittori, musicisti e cantanti, impegnati a tenere viva la memoria con un videomessaggio, un ricordo, un brano musicale, un appello o un monologo teatrale. A fine giornata, sarà poi un video realizzato sul brano ‘Un giorno qualunque’ di Luca Taddia a commemorare la strage, chiudendo la maratona.
Ecco l’elenco completo dei personaggi, bolognesi e non solo, che parteciperanno all’iniziativa: Ligabue, Paolo Fresu, Luca Carboni, Stadio, Enrico Brizzi, Giorgio Comaschi, Dodi Battaglia, Giorgio Diritti, Marcello Fois, Angela Baraldi, Modena City Ramblers, Milena Gabanelli, Massimo Volume, Cristina D’Avena, Stefano Pesce, Antonella Beccaria, Franz Campi, Cinzia Venturoli, Alex Boschetti, i writers che hanno realizzato i murales commemorativi a Bologna, Parma e Reggio.
Qui sotto il video promo dell’evento con alcuni contributi degli artisti.
Grazie per aver letto questo articolo...
Da 20 anniEstense.comoffre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit IBAN:IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER) Causale:Donazione perEstense.com