Spal
31 Luglio 2020
Al momento non si sa chi sia stato a lasciare il messaggio, oltre che la testa di un maiale. Nel mirino le prestazioni indecorose degli uomini di Di Biagio. Indaga la Digos

Spal, striscione intimidatorio in via Copparo: “Via i porci da Ferrara”

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Ferrara ospiterà i Mondiali di Rally Aereo 2025

Ferrara è pronta a ospitare i Campionati Mondiali di Rally Aereo 2025, in programma dal 30 agosto al 7 settembre prossimi. La città accoglierà per una settimana equipaggi provenienti da tutto il mondo, confermandosi ancora una volta come punto di riferimento per grandi eventi sportivi capaci di generare visibilità, partecipazione e ricadute concrete sul territorio

Le orchidee sono tra noi: Unife guida un progetto per studiarle e tutelarle

Sapevate che sul territorio ferrarese sono presenti ben 30 specie di orchidee? E che alcune di esse crescono all’interno di aree verdi della città, come a ridosso delle mura storiche? Con l’intento di capire come vivono e dove crescono le orchidee spontanee nelle aree urbane e nel Delta del Po, è nato il progetto scientifico Naturb-Orchidis

Interno Verde festeggia la decima e ultima edizione a Ferrara

Ferrara custodisce gelosamente uno spettacolare patrimonio di giardini e cortili segreti. Un patrimonio che, grazie alla manifestazione Interno Verde, si metterà a disposizione della collettività: ferraresi e turisti sabato 10 e domenica 11 maggio potranno esplorare oltre 50 giardini, gentilmente aperti dai loro proprietari

Paolo Govoni dalla Camera di Commercio a Sipro

L’attuale vicepresidente della Camera di Commercio di Ferrara e Ravenna è benvoluto sia dalla parte politica (Comune di Ferrara in primis, che detiene il 48% della società) che da quella imprenditoriale

(foto tratta da Facebook)

di Davide Soattin

“Via i porci da Ferrara”. All’indomani dell’ennesima imbarazzante sconfitta contro il Verona, è questo il messaggio anonimo che è comparso, insieme a una testa di maiale, su uno striscione esposto appositamente davanti al centro sportivo di via Copparo per contestare la Spal e un finale di stagione tutt’altro che entusiasmante.

Tra i primi ad accorgersene e denunciare il fatto è stata la presidentessa del Centro Coordinamento Spal Club, Valentina Ferozzi: “Le proteste si possono anche fare ma c’è modo e modo. Non so chi sia stato a mettere lo striscione, ma credo che mettere la testa decapitata di un povero suino sia di cattivo gusto e di sicuro non fa onore alla nostra tifoseria, che merita di meglio per come si è sempre comportata”.

Al momento, l’atto intimidatorio non sembra essere in nessun modo riconducibile ai gruppi organizzati della Curva Ovest, che tra l’altro, oltre a firmare sempre i loro striscioni, quest’anno non hanno mai fatto mancare il loro supporto, applaudendo la squadra anche durante le tante difficoltà, fatta eccezione per il confronto civile dei giorni scorsi, quanto al gesto di individui isolati e ancora sconosciuti, che nel peggiore dei modi possibili hanno voluto lanciare un segnale di avvertimento deciso alla squadra.

In questo senso infatti, a scanso di equivoci, i diretti destinatari del messaggio non possono che essere gli uomini allenati da Gigi Di Biagio per tutta la serie di prestazioni deludenti, prive di dignità e orgoglio con cui hanno affrontato e mestamente ottenuto la retrocessione in Serie B al termine del campionato, e non la famiglia Colombarini o il presidente Mattioli, come qualcuno aveva pensato nelle discussioni social, che ora dovranno rimboccarsi le maniche per ricompattare l’ambiente, riportare l’entusiasmo e la Serie A di nuovo a Ferrara.

Sull’episodio sta indagando la Digos della Questura, che ha già aperto un fascicolo in procura. Le prime verifiche effettuate riguardano la presenza di telecamere di sorveglianza nell’area che potrebbero fornire qualche indizio utile alle indagini.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com