Spal
31 Luglio 2020
Al momento non si sa chi sia stato a lasciare il messaggio, oltre che la testa di un maiale. Nel mirino le prestazioni indecorose degli uomini di Di Biagio. Indaga la Digos

Spal, striscione intimidatorio in via Copparo: “Via i porci da Ferrara”

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Detenuta violentata. Zonari: “Lo Stato ha fallito. E chi sminuisce la violenza è parte di quel fallimento”

"Quanto accaduto alla donna transgender detenuta nel carcere dell’Arginone è di una gravità inaudita". Anna Zonari, consigliera de La Comune di Ferrara, interviene su ciò che è accaduto dalla casa circondariale Costantino Satta di Ferrara. A rendere poi questa vicenda "ancora più insopportabile" sono poi arrivate "le parole pronunciate dall’ex direttrice del carcere, Nicoletta Toscani, che ha ricoperto l’incarico all’Arginone dal 2019 fino al luglio 2024"

Spal. Partite le prime diffide di pagamento dei dipendenti

Mentre si attende l'autorizzazione che la Figc invierà al sindaco Alan Fabbri per la pubblicazione del bando necessario all'assegnazione del diritto di iscrizione di una nuova squadra al campionato di Eccellenza, alcuni dipendenti Spal hanno già inviato le prime diffide di pagamento alla società di Joe Tacopina

Ars et Labor Ferrara, il nome proposto dalla Ovest

Una riunione urgente è stata convocata dai ragazzi della Curva Ovest nella serata di ieri, primo luglio, presso la propria sede, per discutere insieme alla città dell’importante questione legata al nome che avrà la nascitura società ferrarese

Morì nel cantiere in Borgo Punta. Due richieste di rinvio a giudizio

Due richieste di rinvio a giudizio e una di condanna con rito abbreviato. Sono quelle che la pm Isabella Cavallari della Procura di Ferrara ha avanzato ieri (martedì 1 luglio) mattina, durante l'udienza preliminare per l'incidente mortale in cui perse la vita Miz Mohamed Fawzy Abdou, operaio edile 36enne di nazionalità egiziana

“La pace si costruisce dai banchi di scuola”

Dopo i gravi episodi di violenza avvenuti in piazza Buozzi a Pontelagoscuro, che hanno portato alla denuncia di cinque persone, arriva una presa di posizione forte e chiara da parte dell’Istituto Comprensivo “Cosmé Tura” di Ferrara, la cui sede non è distante proprio da quella piazza

(foto tratta da Facebook)

di Davide Soattin

“Via i porci da Ferrara”. All’indomani dell’ennesima imbarazzante sconfitta contro il Verona, è questo il messaggio anonimo che è comparso, insieme a una testa di maiale, su uno striscione esposto appositamente davanti al centro sportivo di via Copparo per contestare la Spal e un finale di stagione tutt’altro che entusiasmante.

Tra i primi ad accorgersene e denunciare il fatto è stata la presidentessa del Centro Coordinamento Spal Club, Valentina Ferozzi: “Le proteste si possono anche fare ma c’è modo e modo. Non so chi sia stato a mettere lo striscione, ma credo che mettere la testa decapitata di un povero suino sia di cattivo gusto e di sicuro non fa onore alla nostra tifoseria, che merita di meglio per come si è sempre comportata”.

Al momento, l’atto intimidatorio non sembra essere in nessun modo riconducibile ai gruppi organizzati della Curva Ovest, che tra l’altro, oltre a firmare sempre i loro striscioni, quest’anno non hanno mai fatto mancare il loro supporto, applaudendo la squadra anche durante le tante difficoltà, fatta eccezione per il confronto civile dei giorni scorsi, quanto al gesto di individui isolati e ancora sconosciuti, che nel peggiore dei modi possibili hanno voluto lanciare un segnale di avvertimento deciso alla squadra.

In questo senso infatti, a scanso di equivoci, i diretti destinatari del messaggio non possono che essere gli uomini allenati da Gigi Di Biagio per tutta la serie di prestazioni deludenti, prive di dignità e orgoglio con cui hanno affrontato e mestamente ottenuto la retrocessione in Serie B al termine del campionato, e non la famiglia Colombarini o il presidente Mattioli, come qualcuno aveva pensato nelle discussioni social, che ora dovranno rimboccarsi le maniche per ricompattare l’ambiente, riportare l’entusiasmo e la Serie A di nuovo a Ferrara.

Sull’episodio sta indagando la Digos della Questura, che ha già aperto un fascicolo in procura. Le prime verifiche effettuate riguardano la presenza di telecamere di sorveglianza nell’area che potrebbero fornire qualche indizio utile alle indagini.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com