Si è spento venerdì a Roma all’età di 92 anni Maurizio Calvesi, storico, critico d’arte e docente universitario. Calvesi dal 1955 al 1959 presta servizio nella Soprintendenza di Bologna, con il ruolo di direttore della Pinacoteca Nazionale di Ferrara.
Il celebre critico d’arte fu amico da giovane di Giacomo Balla e Filippo Tommaso Marinetti entrando a far parte del gruppo “Aeropoeti Sant’Elia” e dedicandosi alla scrittura di poesie futuriste.
Nel 1949 si laurea in Lettere e Filosofia nell’Università “La Sapienza” di Roma con una tesi su “Simone Peterzano” assegnatagli da Lionello Venturi, che sarà uno dei suoi grandi maestri assieme a Giulio Carlo Argan e Francesco Arcangeli.
Tra le tante esperienze amministrative, oltre alla direzione della Pinacoteca di Ferrara , si contano la Calcografia nazionale, la Galleria nazionale di arte moderna, le cattedre di Storia dell’arte moderna a Palermo e a Roma.
Tra i più importanti incarichi si annoverano quelli nel Comitato per i Beni Artistici e Storici nell’ambito del Consiglio Nazionale per i Beni Culturali, fu associato all’Accademia Nazionale dei Lincei, all’Accademia di San Luca, all’Istituto di Studi Romani e all’Accademia Clementina di Bologna.
Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni
Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com