Caso Cidas. Lodi ricorre in Appello
Sette motivi per cui la sentenza di primo grado che ha condannato Nicola Naomo Lodi per induzione indebita va riformata o annullata
Sette motivi per cui la sentenza di primo grado che ha condannato Nicola Naomo Lodi per induzione indebita va riformata o annullata
Intervento di Ilaria Baraldi, Portavoce della Conferenza Donne democratiche di Ferrara. "Andare a votare e votare 'si' ai 5 referendum un primo indispensabile passo per costruire un modello di società più giusto e equo"
Il Pd ha "appreso con stupore e rammarico che la Giunta, su indicazione della Commissione Toponomastica, ha disatteso quell’impegno avvallando la proposta di intitolare alla sola memoria dell’on. Preti lo spazio pubblico dell’ex autostazione, in via Rampari di San Paolo"
L’elemento storico e politico che distingue la violenza nazifascista dagli episodi violenti è l’imputabilità dei primi a una volontà diretta dei vertici nazifascisti di insanguinare, prima negli anni del regime e poi nella lenta ritirata, il nostro paese
Martedì pomeriggio i militanti di Gioventù Nazionale Ferrara si sono riuniti per rendere omaggio a Sergio Ramelli, giovane studente milanese brutalmente assassinato cinquant’anni fa
Un bilancio “solido, forte e in equilibrio” che grazie a un “utilizzo oculato delle risorse” riesce a coprire il buco creato dal lockdown e dalle disposizioni sul coronavirus per “affrontare l’emergenza, la ripartenza e gli investimenti già programmati”. È in questi termini che il sindaco di Ferrara Alan Fabbri presenta l’assestamento al bilancio di previsione 2020-2022, da votare lunedì 27 luglio in consiglio comunale.
“È un risultato non scontato, in una miriade di problemi di causa naturale e legati a scelte poco chiare del governo, riuscire ad approvare l’assestamento già entro la scadenza ordinaria del 31 luglio senza usufruire della proroga al 30 settembre” commenta il primo cittadino che ringrazia gli uffici comunali, in particolare la dirigente del Settore Programmazione finanziaria Piera Pellegrini, per “questa accelerazione, voluta proprio per sbloccare le opere pubbliche e gli altri investimenti per un totale di quasi 15 milioni di euro”.
Garantita quindi la copertura finanziaria di 14,6 milioni – di cui 10 dall’avanzo di amministrazione 2019 e i restanti dall’assunzione di nuovi mutui – e l’equilibrio di bilancio attraverso una variazione da 4,6 milioni per coprire le minori entrate derivanti dalla crisi Covid e compensate da trasferimenti statali, sospensione dei mutui, risparmi di spesa e riduzione delle manutenzioni.
“Con questa manovra mettiamo in sicurezza il nostro bilancio, mai come quest’anno pesantemente colpito dalla crisi. E lo facciamo con una gestione virtuosa e prudente, senza aumentare le tasse (anzi le abbiamo ridotte di un milione di euro per abbattimento Tari e Cosap), mantenendo alto il livello dei servizi e confermando il ricco programma di investimenti, anche per sostenere il tessuto economico” sottolinea l’assessore al Bilancio e Contabilità Matteo Fornasini.
Si rimette mano anche al piano delle opere pubbliche, “che tra gli interventi principali – prosegue Fornasini – conta tre fondi contenitore da 700mila euro l’uno per manutenzione straordinaria di strade e marciapiedi della città e delle frazioni, spesso dimenticate, 750mila euro per la manutenzione straordinaria di Largo Castello, 900mila euro per il rifacimento di un km di mura all’anno, un milione e mezzo per l’edilizia scolastica e un altro milione e mezzo per la sicurezza tra completamento della caserma, armi e attrezzature della polizia locale”.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com