Attualità
15 Luglio 2020
Sopralluogo della Polizia con la proprietà negli stabili abbandonati. Trovate e identificate 97 persone, 4 le espulsioni, 2 le denunce e 3 i permessi di soggiorno revocati

Blitz all’ex distilleria, trovata droga e irregolari. Il questore: “Ripristinare recinzioni e disboscare”

di Redazione | 2 min

Leggi anche

X Martiri rende pubblico il suo business plan

“Prendiamo atto della scelta dell’amministrazione nel scegliere un soggetto diverso e ringraziamo per la possibilità dataci di presentare il nostro piano triennale”. La X Martiri Asd commenta l'affidamento della Nuova Spal

Spal, ripartenza argentina tra entusiasmo e… scongiuri

Dalla doppietta di Juan Ignacio Molina alla cordata dell’imprenditore Juan Martin Molinari. La nuova Spal, o meglio dire – per ora – l’Ars et Labor Ferrara riparte dall’Argentina, terra che richiama inevitabilmente Oscar Massei, e dalla bandiera Mirco Antenucci. La notizia della scelta operata dal sindaco Fabbri e dall’assessore Carità ha però diviso i tifosi sui social

Truffa dell’asfalto. Tre assoluzioni e una condanna

Tre assoluzioni e una condanna. È quanto ha deciso - in primo grado - la giudice Rosalba Cornacchia del tribunale di Ferrara per le quattro persone finite alla sbarra perché, secondo l'accusa iniziale, tra il 26 e il 28 ottobre 2021, avevano approfittato dei lavori di asfaltatura che la Provincia di Ferrara gli aveva affidato in appalto, per truffare 6.397 all'ente

Abbandonano tre figli piccoli in auto per giocare alle slot

Nella serata del 5 luglio, durante un servizio straordinario di controllo del territorio, i carabinieri delle stazioni di Baura e Porotto, operanti in sinergia, hanno trovato tre bambini, di 4, 6 e 7 anni, chiusi da soli all'interno di un'auto parcheggiata in via Modena

Incendio nella villa del “muretto crollato” di via Coperta

Paura nel pomeriggio nel giardino di una villa in via Coperta, a Ferrara, dove un incendio ha interessato una porzione dell’area verde privata. A bruciare sono stati erba e stoppie su un lato del giardino, con le fiamme che si sono propagate anche ad alcuni pannelli nei pressi di una piattaforma in cemento

E’ in via Scalambra e negli stabili abbandonati dell’ex distilleria di via Luigi Turchi che, come recentemente affermato anche dal questore Capocasa, sembra essersi spostata buona parte dello spaccio che era ‘prerogativa’ quasi esclusiva della zona Gad. Non solo spacciatori, ma anche persone senza fissa dimora e immigrati irregolari che qui trovano un rifugio.

Ed è allora presso l’ex distilleria che gli uomini della Questura si sono portati in mattinata per effettuare un sopralluogo assieme ai proprietari dell’area, con lo scopo di verificare lo stato dei luoghi e valutare un intervento di riqualificazione urbana, principalmente per ragioni di ordine e sicurezza pubblica.

Un ‘blitz’ che ha permesso alla Polizia di identificare ben 97 persone, ma soprattutto di sequestrare circa 100 grammi di hashish rinvenuti nella sterpaglia in via Scalambra. Fra le persone identificate, inoltre, sono state riscontrate diversi stranieri irregolari, tante che per quattro di loro è scattata l’espulsione e il relativo ordine a lasciare il territorio nazionale enrto 7 giorni: si tratta di altrettanti cittadini extracomunitari di cui due di nazionalità marocchina (un uomo di 32 anni e uno di 40) e due di nazionalità nigeriana (un uomo di 25 anni e uno di 37).

Altre due persone sono state denunciate per inottemperanza al foglio di via obbligatorio, mentre ad altre tre è stato revocato il permesso di soggiorno per mancanza dei requisiti di permanenza nel territorio italiano (un cittadino marocchino e due tunisini).

Il questore di Ferrara, Cesare Capocasa, ha evidenziato la necessità inderogabile di procedere al ripristino delle recinzioni perimetrali dell’area, per evitare che persone senza fissa dimora, clandestini e spacciatori si introducano nell’area divenendo ‘di fatto’ incontrollabili, suggerendo anche il disboscamento per rendere sorvegliabile l’intera zona.

GUARDA IL VIDEO SU ESTENSETV

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com