Spettacoli
15 Luglio 2020
Il 1° agosto concerto orchestrale in piazza Trento Trieste con un giovane ensemble che eseguirà i grandi capolavori del premio Oscar

“Morricone al Chiaro di Luna”, a Ferrara un omaggio al maestro scomparso

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Finti vaccini per falsi Green Pass. Spunta una questione di legittimità costituzionale

È iniziata con una proponenda questione di legittimità costituzionale - relativa alla disciplina del Green Pass - l'istruttoria dibattimentale del processo a carico della 66enne Marcella Gennari e della 54enne Chiara Compagno, le due dottoresse finite alla sbarra con le accuse - a vario titolo - di falso, truffa ai danni dello Stato, corruzione e peculato nella vicenda relativa alle finte vaccinazioni contro il Covid-19 per poter far ottenere ai loro pazienti il Green pass

Cinema. Cambio programmazione al Pareschi

Arci Ferrara comunica che la proiezione prevista per mercoledì 16 luglio del film 10 giorni con i suoi di Alessandro Genovesi sarà sostituita da Familia, il nuovo lavoro di Francesco Costabile

Caso Cidas. “Bertarelli non chiese provvedimenti disciplinari per Servelli”

L'ufficio Risorse Umane di Cidas avrebbe agito in autonomia, e quindi senza alcuna ingerenza da parte del presidente Daniele Bertarelli, quando comminò il primo - e unico - provvedimento disciplinare del richiamo verbale a Daniel Servelli, dipendente della cooperativa, dopo le critiche social rivolte all'ex vicesindaco Nicola Lodi

Bimba mangia una brioche in spiaggia e finisce in choc anafilattico

Una tranquilla mattina in spiaggia si è trasformata in un incubo per una famiglia in vacanza a Lido Estensi. Una bambina di appena un anno e mezzo è stata colta da un grave choc anafilattico subito dopo aver assaggiato una brioche alla crema di pistacchio all’interno di un bar sul litorale

Un ‘Omaggio al Maestro’, un omaggio a Ennio Morricone a pochi giorni dalla sua scomparsa. “Morricone al Chiaro di Luna” è il titolo del concerto che si terrà il 1° agosto in piazza Trento Trieste a Ferrara (ore 21.30) nell’ambito del Ferrara Summer Festival, per ricordare e celebrare il genio premio Oscar che ha realizzato capolavori musicali e indimenticabili colonne sonore per grandi film che hanno fatto la storia del cinema.

Nella notte della prima luna piena d’agosto, torna dunque in tour l’omaggio orchestrale ai grandi classici del maestro Morricone con il live ensemble di giovani talenti italiani che da alcuni anni si esibisce nelle più particolari location naturali e architettoniche. Dai classici western a ‘La leggenda del pianista sull’oceano’, da ‘Nuovo cinema paradiso’ a ‘C’era una volta in America’ fino ai capolavori riscoperti nell’anno della scomparsa del genio premio Oscar.

Nel cast figurano Luca Cacciatori (violino), Giulia De Paoli (piano), Carlo Marcon (clarinetto), Enrico Milani (violoncello) e Francesco Cigana (percussioni). Gli arrangiamenti sono di Matteo Cesarotto.

I posti seduti sono limitati, in prevendita a partire da 8 euro più diritti di prevendita (alla porta solo se disponibili). I biglietti per l’ingresso sono disponibili a numero chiuso in prevendita attraverso due circuiti. All’esaurimento dei biglietti online non saranno disponibili biglietti d’ingresso il giorno stesso. I biglietti in vendita e la disposizione dei posti seguiranno le linee uida Covid-19 vigenti.

Telefonicamente allo 06-0406 e pagamento in contanti nei Punti SisalPay (bar, tabacchi, edicole) oppure online con carta di credito e prepagata su https://www.diyticket.it/events/Musica/3776/morricone-al-chiaro-di-luna.  Via Paypal, 18App, Carte e AmazonPay su https://www.mailticket.it/manifestazione/1Q30/MORRICONE_AL_CHIARO_DI_LUNA

Accesso disabili: i portatori di handicap possono acquistare un biglietto a prezzo standard previsto per l’evento, ed entrare con un accompagnatore gratuito solo se provvisti di certificato di invalidità al 100%. I biglietti sono reperibili esclusivamente attraverso prenotazione al 320 7871782. Onde evitare problemi all’ingresso e poter accedere ad una sistemazione consona, si sconsiglia fortemente l’acquisto di un biglietto generico.

Accesso bambini: per ragioni di sicurezza e a tutela dell’incolumità fisica del minore, si sconsiglia fortemente di portare all’evento bambini di età inferiore ai 4 anni. In ogni caso i bambini di età inferiore ai 6 anni accompagnati da un adulto (maggiorenne) provvisto di regolare biglietto possono accedere gratuitamente al luogo dell’evento e assistere allo spettacolo, in numero di un bambino per ogni adulto accompagnatore. Il bambino con età inferiore ai 6 anni non ha diritto ad occupare un posto a sedere e deve essere necessariamente tenuto in braccio. Il bambino dai 6 anni compiuti in avanti paga il biglietto intero.

Contatti: Ferrara Summer Festival 320 7871782, e-mail: info@ferrarasummerfestival.it. Sito web: www.ferrarasummerfestival.it

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com