Vivono in auto con la figlia di due anni. Li soccorrono i Carabinieri
Vivevano da non si sa quanto tempo in pochi metri quadri. Padre, madre incinta, figlia di due anni, con cane e gatto, dormivano tutti nell'auto. Ferma in un parcheggio pubblico
Vivevano da non si sa quanto tempo in pochi metri quadri. Padre, madre incinta, figlia di due anni, con cane e gatto, dormivano tutti nell'auto. Ferma in un parcheggio pubblico
“Una sfida quotidiana”. In un mondo del lavoro dove le donne sono spessissimo meno pagate degli uomini e a volte anche costrette a licenziarsi per badare ai figli, Gloria racconta la sua storia di postina e madre di tre gemelli
In risposta alle critiche sollevate dalla Fp Cgil di Ferrara in merito alla gestione del piano ferie estive, alla contrattazione aziendale e alle politiche del personale, le Aziende Sanitarie ferraresi hanno diffuso una nota per fare chiarezza e ribadire la loro apertura al confronto
Si chiude un pezzo di storia con l’addio al BiBlù, l’autobus simbolo del progetto BibliotecaBlù che per anni ha allietato le giornate dei bambini ricoverati nella pediatria, quando era situata nel blocco 15 dell'ex Sant'Anna
“Serve una nuova stagione dei diritti – ha esordito la senatrice – che devono tornare a essere di tutti, universali, altrimenti si trasformano in privilegi. In quest’ottica i referendum sono uno strumento essenziale per valorizzare il meccanismo centrale della partecipazione”
I film di maggior successo della stagione cinematografica interrotta dall’emergenza, anteprime, incontri con registi e autori, ma anche un appuntamento speciale con musica live. Tutto questo sarà protagonista dell’arena cinematografica estiva al parco Pareschi che per 61 serate, dall’8 luglio al 6 settembre, allieterà i ferraresi che resteranno in città durante l’estate.
Nonostante il periodo di crisi, che fino all’ultimo aveva in messo in dubbio la rassegna organizzata da Arci e Ferrara Sotto Le Stelle con il sostegno del Comune di Ferrara e del mondo cooperativo estense, il programma è pronto ed è ricco di proposte. Sotto un nuovo ‘marchio’: l’edizione 2020 del cinema nel parco prenderà infatti il nome di Coop Alleanza 3.0, in onore del main sponsor.
Per garantire il distanziamento previsto per legge, la capienza dell’arena è stata ridotta della metà: i posti disponibili saranno 200. Per evitare code ed essere sicuri di accedere alla proiezione, con inizio alle 21.30, si consiglia quindi di non arrivare all’ultimo minuto.
I biglietti (6 euro intero, 4,50 euro ridotto per soci Arci, Coop e studenti universitari) saranno acquistabili sul sito www.ticketland2000.com/arenacoopalleanza (al momento in costruzione) o direttamente alla biglietteria del Pareschi, aperta dalle 20.45. Entrambe le modalità prevedono la scelta del posto e il controllo automatico del distanziamento. I congiunti potranno sedersi vicini. Una maschera aiuterà gli spettatori ad individuare il proprio posto, nel rispetto delle norme anti-covid.
In programmazione, come anticipato, anteprime e repliche dei titoli che hanno conquistato pubblico e critica nel corso dell’anno. Si comincia con il botto con Joker, record di incassi nel 2019 grazie all’interpretazione del premio Oscar Joaquin Phoenix. La prima parte del programma è online (e qui sotto) e conta tre appuntamenti con la rassegna “Accadde domani” per incontrare la regista di Stay Still Elisa Mishto e Sacha Ring/Apparat autore delle musiche (14 luglio), il regista de Mio Fratello rincorre i dinosauri Stefano Cipani (18 luglio) e il regista di 18 Regali Francesco Amato (31 luglio).
8/07 Joker – Todd Phillips
9/07 Parasite -Bong Joon-ho
10/07 Cena con delitto – Rian Johnson
11/07 La dea fortuna – Ferzan Ozpetek
12/07 Piccole donne – Greta Gerwig
13/07 Magari – Ginevra Elkan
14/07 Stay Still – Elisa Mishto (Rassegna Accadde Domani)
15/07 Le verità – Hirokazu Koreeda
16/07 L’ufficiale e la spia – Roman Polanski
17/07 Hammamet – Gianni Amelio
18/07 Mio fratello rincorre i dinosauri – Stefano Cipani (Rassegna Accadde Domani)
19/07 Concerto disegnato – Quando tutto diventò blu
20/07 Gli anni più belli – Gabriele Muccino
21/07 1917 – Sam Mendes
22/07 Anteprima – Un divano a Tunisi – Manele Labidi Labbè
23/07 C’era una volta a Hollywood – Quentin Tarantino
24/07 Anteprima – Il meglio deve ancora venire – Alexandre de La Patellierè, Matthieu Delaporte
25/07 Un giorno di pioggia a New York – Woody Allen
26/07 Jojo Rabbit – Taika Waititi
27/07 I Miserabili – Ladj Ly
28/07 Memorie di un assassino – Bong Joon-ho
29/07 La Belle Epoque – Nicolas Bedos
30/07 Sorry, We Missed You – Ken Loach
31/07 18 Regali – Francesco Amato (Rassegna Accadde Domani)
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com