Spettacoli
1 Luglio 2020
Disponibili 200 posti per garantire il distanziamento. Biglietti acquistabili online e al parco. Si comincia l'8 luglio con Joker

Cinema al Pareschi: capienza dimezzata, svelati i film in cartellone

di Redazione | 3 min

Leggi anche

Cartiera di Mesola, fine di un’epoca: chiusura definitiva il 31 dicembre

La crisi della cartiera di Mesola, iniziata mesi fa e culminata in queste ore nella decisione del gruppo Pro Gest di chiudere lo stabilimento entro la fine del 2025, suscita polemiche e preoccupazioni. Dopo anni di difficoltà e tentativi di rilancio andati a vuoto, la cessazione dell’attività segna la fine di una delle realtà industriali più significative del Basso Ferrarese

Sicurezza sul lavoro in sanità. Parte da Ferrara uno strumento innovativo

Garantire la sicurezza sul lavoro del personale sanitario è anche un modo, indiretto, per migliorare le cure erogate ai cittadini. Il concetto è emerso chiaramente nel corso della giornata formativa "La salute e la sicurezza nelle strutture sanitarie. Il rischio biologico: Bio-Ritmo, uno strumento innovativo a supporto dei Servizi di Prevenzione e Protezione"

Cambio al vertice della Questura di Ferrara

Il questore di Ferrara, Salvatore Calabrese, lascia l’incarico per assumere un nuovo e prestigioso ruolo a Roma, presso l’Agenzia nazionale per l’amministrazione e la destinazione dei beni sequestrati e confiscati alla criminalità organizzata. Alla guida della Questura estense arriverà Nicola Falvella, attuale questore di Pavia

Stangata sui bus. A Ferrara i biglietti più cari dopo Bologna

Dal 1° novembre viaggiare in autobus a Ferrara costerà di più. Il prezzo del biglietto singolo salirà da 1,50 a 1,90 euro, un rincaro deciso da Ami, Comune e Provincia di Ferrara. La motivazione ufficiale è quella di un "adeguamento inflattivo". Ma Federconsumatori Ferrara contesta la misura, definendola "una brutta scorciatoia che allontanerà ancor più l’utenza"

I film di maggior successo della stagione cinematografica interrotta dall’emergenza, anteprime, incontri con registi e autori, ma anche un appuntamento speciale con musica live. Tutto questo sarà protagonista dell’arena cinematografica estiva al parco Pareschi che per 61 serate, dall’8 luglio al 6 settembre, allieterà i ferraresi che resteranno in città durante l’estate.

Nonostante il periodo di crisi, che fino all’ultimo aveva in messo in dubbio la rassegna organizzata da Arci e Ferrara Sotto Le Stelle con il sostegno del Comune di Ferrara e del mondo cooperativo estense, il programma è pronto ed è ricco di proposte. Sotto un nuovo ‘marchio’: l’edizione 2020 del cinema nel parco prenderà infatti il nome di Coop Alleanza 3.0, in onore del main sponsor.

Per garantire il distanziamento previsto per legge, la capienza dell’arena è stata ridotta della metà: i posti disponibili saranno 200. Per evitare code ed essere sicuri di accedere alla proiezione, con inizio alle 21.30, si consiglia quindi di non arrivare all’ultimo minuto.

I biglietti (6 euro intero, 4,50 euro ridotto per soci Arci, Coop e studenti universitari) saranno acquistabili sul sito www.ticketland2000.com/arenacoopalleanza (al momento in costruzione) o direttamente alla biglietteria del Pareschi, aperta dalle 20.45. Entrambe le modalità prevedono la scelta del posto e il controllo automatico del distanziamento. I congiunti potranno sedersi vicini. Una maschera aiuterà gli spettatori ad individuare il proprio posto, nel rispetto delle norme anti-covid.

In programmazione, come anticipato, anteprime e repliche dei titoli che hanno conquistato pubblico e critica nel corso dell’anno. Si comincia con il botto con Joker, record di incassi nel 2019 grazie all’interpretazione del premio Oscar Joaquin Phoenix. La prima parte del programma è online (e qui sotto) e conta tre appuntamenti con la rassegna “Accadde domani” per incontrare la regista di Stay Still Elisa Mishto e Sacha Ring/Apparat autore delle musiche (14 luglio), il regista de Mio Fratello rincorre i dinosauri Stefano Cipani (18 luglio) e il regista di 18 Regali Francesco Amato (31 luglio).

Luglio

8/07 Joker – Todd Phillips

9/07 Parasite -Bong Joon-ho

10/07 Cena con delitto – Rian Johnson

11/07 La dea fortuna – Ferzan Ozpetek

12/07 Piccole donne – Greta Gerwig

13/07 Magari – Ginevra Elkan

14/07 Stay Still – Elisa Mishto (Rassegna Accadde Domani)

15/07 Le verità – Hirokazu Koreeda

16/07 L’ufficiale e la spia – Roman Polanski

17/07 Hammamet – Gianni Amelio

18/07 Mio fratello rincorre i dinosauri – Stefano Cipani (Rassegna Accadde Domani)

19/07 Concerto disegnato – Quando tutto diventò blu

20/07 Gli anni più belli – Gabriele Muccino

21/07 1917 – Sam Mendes

22/07 Anteprima – Un divano a Tunisi – Manele Labidi Labbè

23/07 C’era una volta a Hollywood – Quentin Tarantino

24/07 Anteprima – Il meglio deve ancora venire – Alexandre de La Patellierè, Matthieu Delaporte

25/07 Un giorno di pioggia a New York – Woody Allen

26/07 Jojo Rabbit – Taika Waititi

27/07 I Miserabili – Ladj Ly

28/07 Memorie di un assassino – Bong Joon-ho

29/07 La Belle Epoque – Nicolas Bedos

30/07 Sorry, We Missed You – Ken Loach

31/07 18 Regali – Francesco Amato (Rassegna Accadde Domani)

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com