Spettacoli
1 Luglio 2020
Disponibili 200 posti per garantire il distanziamento. Biglietti acquistabili online e al parco. Si comincia l'8 luglio con Joker

Cinema al Pareschi: capienza dimezzata, svelati i film in cartellone

di Redazione | 3 min

Leggi anche

Giovani e lavoro, inaugura il nuovo Talent Point

Taglio del nastro per il nuovo Talent Point, lo sportello di orientamento e indirizzo professionale dedicato ai giovani talenti che vogliono costruire il proprio futuro nella città estense, mettendo a frutto le proprie qualifiche professionali

Scuola e impresa, alleanza vincente: consegnati i premi ‘Storie di Alternanza’

Sala Conferenze gremita in ogni ordine di posto per l’ottava edizione del Premio “Storie di Alternanza e competenze”, l’iniziativa realizzata dalla Camera di commercio di Ferrara Ravenna nell’ambito del nutrito programma di attività per valorizzare e dare visibilità ai racconti dei progetti d’alternanza scuola-lavoro degli Istituti scolastici di secondo grado

Lutto nella Polizia, si è spento l’ex commissario capo Matteo Sconza

Lutto tra le forze dell'ordine di Ferrara. Si è spento ieri, martedì 18 novembre, all'età di 77 anni, a Catania, a causa di una grave patologia, Matteo Sconza, già commissario capo in quiescenza della Polizia di Stato e presidente provinciale dell'Associazione nazionale Polizia di Stato

“Ombra di tutti”: un pezzo di Ferrara negli intrecci di memoria

“Ombra di tutti” è il titolo di un progetto artistico di Patrizio Raso: il punto di avvio del lavoro è Milano, ma l’artista ha attraversato in questi anni tutta la penisola (da nord a sud), per mettere insieme frammenti di storie diverse, al cui interno trova spazio anche una vicenda ferrarese

Sedata senza consenso. “Nessuna responsabilità dei sanitari”

Finisce con un nulla di fatto la vicenda processuale nata dall'esposto presentato dal fidanzato della 41enne Maria Vittoria Mastella, paziente oncologica morta al Sant'Anna. Il gip del tribunale di Ferrara: "Nessuna responsabilità nel comportamento dei sanitari"

I film di maggior successo della stagione cinematografica interrotta dall’emergenza, anteprime, incontri con registi e autori, ma anche un appuntamento speciale con musica live. Tutto questo sarà protagonista dell’arena cinematografica estiva al parco Pareschi che per 61 serate, dall’8 luglio al 6 settembre, allieterà i ferraresi che resteranno in città durante l’estate.

Nonostante il periodo di crisi, che fino all’ultimo aveva in messo in dubbio la rassegna organizzata da Arci e Ferrara Sotto Le Stelle con il sostegno del Comune di Ferrara e del mondo cooperativo estense, il programma è pronto ed è ricco di proposte. Sotto un nuovo ‘marchio’: l’edizione 2020 del cinema nel parco prenderà infatti il nome di Coop Alleanza 3.0, in onore del main sponsor.

Per garantire il distanziamento previsto per legge, la capienza dell’arena è stata ridotta della metà: i posti disponibili saranno 200. Per evitare code ed essere sicuri di accedere alla proiezione, con inizio alle 21.30, si consiglia quindi di non arrivare all’ultimo minuto.

I biglietti (6 euro intero, 4,50 euro ridotto per soci Arci, Coop e studenti universitari) saranno acquistabili sul sito www.ticketland2000.com/arenacoopalleanza (al momento in costruzione) o direttamente alla biglietteria del Pareschi, aperta dalle 20.45. Entrambe le modalità prevedono la scelta del posto e il controllo automatico del distanziamento. I congiunti potranno sedersi vicini. Una maschera aiuterà gli spettatori ad individuare il proprio posto, nel rispetto delle norme anti-covid.

In programmazione, come anticipato, anteprime e repliche dei titoli che hanno conquistato pubblico e critica nel corso dell’anno. Si comincia con il botto con Joker, record di incassi nel 2019 grazie all’interpretazione del premio Oscar Joaquin Phoenix. La prima parte del programma è online (e qui sotto) e conta tre appuntamenti con la rassegna “Accadde domani” per incontrare la regista di Stay Still Elisa Mishto e Sacha Ring/Apparat autore delle musiche (14 luglio), il regista de Mio Fratello rincorre i dinosauri Stefano Cipani (18 luglio) e il regista di 18 Regali Francesco Amato (31 luglio).

Luglio

8/07 Joker – Todd Phillips

9/07 Parasite -Bong Joon-ho

10/07 Cena con delitto – Rian Johnson

11/07 La dea fortuna – Ferzan Ozpetek

12/07 Piccole donne – Greta Gerwig

13/07 Magari – Ginevra Elkan

14/07 Stay Still – Elisa Mishto (Rassegna Accadde Domani)

15/07 Le verità – Hirokazu Koreeda

16/07 L’ufficiale e la spia – Roman Polanski

17/07 Hammamet – Gianni Amelio

18/07 Mio fratello rincorre i dinosauri – Stefano Cipani (Rassegna Accadde Domani)

19/07 Concerto disegnato – Quando tutto diventò blu

20/07 Gli anni più belli – Gabriele Muccino

21/07 1917 – Sam Mendes

22/07 Anteprima – Un divano a Tunisi – Manele Labidi Labbè

23/07 C’era una volta a Hollywood – Quentin Tarantino

24/07 Anteprima – Il meglio deve ancora venire – Alexandre de La Patellierè, Matthieu Delaporte

25/07 Un giorno di pioggia a New York – Woody Allen

26/07 Jojo Rabbit – Taika Waititi

27/07 I Miserabili – Ladj Ly

28/07 Memorie di un assassino – Bong Joon-ho

29/07 La Belle Epoque – Nicolas Bedos

30/07 Sorry, We Missed You – Ken Loach

31/07 18 Regali – Francesco Amato (Rassegna Accadde Domani)

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com