Caso Cidas. Lodi ricorre in Appello
Sette motivi per cui la sentenza di primo grado che ha condannato Nicola Naomo Lodi per induzione indebita va riformata o annullata
Sette motivi per cui la sentenza di primo grado che ha condannato Nicola Naomo Lodi per induzione indebita va riformata o annullata
Una stretta di mano ha sigillato il passaggio di testimone tra l’amministratore unico uscente di Sipro – Agenzia dello Sviluppo, Stefano di Brindisi e Paolo Govoni, attuale vicepresidente della Camera di Commercio di Ferrara
Il tribunale di Milano ha dissequestrato i beni confiscati - agli inizi di aprile - alla ditta Zoffoli Metalli Srl di Tamara, azienda copparese finita al centro della maxi-operazione del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria della Guardia di Finanza di Trieste contro il traffico illecito di rifiuti
Ancora un grave incidente in via Comacchio dove, nel tardo pomeriggio di mercoledì 30 aprile, una donna di 30 anni e una bambina di 5 anni - mamma e figlia - sono state investite mentre stavano attraversando la strada all'altezza del civico 195, poco dopo la rotonda di via Caldirolo
Tra maggio 2022 e aprile 2023 avevano seminato il panico tra Argenta, Comacchio e le province di Ravenna e Bologna, mettendo a segno tredici furti di mezzi agricoli. La loro attività criminale però non ha avuto vita lunga e - dopo mesi di indagini - i carabinieri li hanno rintracciati e arrestati
“La Bacchelli non sarà più come la conosciamo fino ad ora”. La promessa della precedente amministrazione diventa realtà e a raccoglierne i frutti è la giunta Fabbri che non vede l’ora di inaugurare la nuova piscina di via Bacchelli, totalmente rivoluzionata grazie a un investimento da 3,2 milioni (1,3 milioni del Comune, i restanti 1,9 milioni dell’Ati aggiudicataria del project financing).
A dare un assaggio del rinnovato impianto natatorio è lo stesso sindaco Alan Fabbri: “Purtroppo il Covid ha prolungato i tempi di apertura, ma ormai ci siamo quasi – annuncia il primo cittadino sui social -. Oltre allo Spray Park, una grande vasca, percorsi accessibili per disabili, un solarium, campi da paddle, volley e una piscina interna, sorgerà anche un bar/ristorante. Un bel project financing che riqualificherà l’intera area. A breve vi darò più informazioni sull’apertura”.
Una bella notizia, attesa da nuotatori agonisti che bramano una piscina olimpionica, dai bambini che sognano di giocare nello spray park tra scivoli e giochi acquatici, dalle famiglie che intendono rilassarsi nella vasca ‘laguna’ o nel solarium, dagli sportivi pronti a sudare sui campi da beach volley e paddle e, in generale, da tutti gli amanti del mondo acquatico.
I lavori, presentati a marzo 2019 dall’amministrazione Tagliani e avviati lo scorso agosto con tanto di polemica sulla ‘strage’ di alberi, si avvicinano al rush finale. E ora c’è chi ne rivendica la paternità. È in questi termini che si legge l’intervento dell’ex assessore allo Sport Simone Merli: “È tra le tante che vengono raccontate oggi ma iniziate da noi gli scorsi anni (idea e risorse, ovvio). Così, per ricordare le cose come stanno: c’è chi taglia nastri e chi li ha comprati ed ha lavorato perché si potessero tagliare. Memoria corta, a quanto pare” commenta Merli che anticipa la nuova sede del Cus Canottaggio, “anche quella da solo taglio del nastro”. E conclude: “Siamo in “ca’ busgatt”, così guadagno anche in civiltà ferrarese” con una palese frecciatina all’istituzione dell’Assessorato alla Civiltà Ferrarese.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com