di Serena Vezzani
Cento. “L’ospedale di Cento non lascia ma raddoppia”: così il sindaco Fabrizio Toselli mercoledì, durante la presentazione da parte della direzione generale dell’Azienda Usl di Ferrara del neo direttore dell’unità operativa di Radiodiagnostica Cento-Bondeno, il dottor Roberto Rizzati.
La scelta di Rizzati è stata determinata sulla “necessità di un professionista” spiega Claudio Vagnini, direttore generale dell’Ausl, “aperto, disponibile, competente, capace di coinvolgere, con anni di esperienza: tutte caratteristiche idonee per garantire al distretto un salto di qualità nella diagnostica. Lo ringrazio anche per avere accettato di uscire dalla ‘città’ per dedicarsi a Cento e Bondeno: sarà proprio l’attenzione riposta negli ambiti esterni a quello ospedaliero a fare la fortuna del territorio”.
Una tappa che consolida un percorso iniziato anni fa e orientato verso un’ulteriore qualificazione e un cambiamento: “Per valorizzare il reparto di ortopedia è stata presa anche la decisione di separare Cento dal Delta, in quanto fino ad adesso era previsto solo un unico direttore sulle due unità operative” sono le parole di Nicoletta Natalini, direttore sanitario dell’Azienda Usl di Ferrara.
Tra le altre cose ricorda anche la Tac, per la quale “è in arrivo anche la strumentazione per le coronarie al cuore, e la grande novità della risonanza magnetica, non ancora approntata per motivi cantieristici, ma che sarà attiva 12 ore al giorno e richiederà una formazione del personale, per un costo di 300mila euro di lavori strutturali che faranno di Cento un punto di eccellenza del territorio”.
Grazie al lavoro di Rizzati, è stata messa in campo una “sinergia vincente tra radiologia e tutte le altre specialità, e la sua qualifica sarà l’elemento distintivo dell’ospedale di Cento”. L’attività di potenziamento di radiologia, iniziata da dicembre, ha permesso inoltre di “ridurre i tempi di ricovero nel reparto” dichiara Annamaria Ferraresi, direttore del distretto Ovest.
A concludere l’intervento Roberto Rizzati, che ha ringraziato tutto il gruppo di lavoro di radiologia per i risultati raggiunti: “A Cento sono stato accolto con calore da tutto il personale medico e di comparto. Nel momento in cui arriverà la risonanza magnetica, l’impatto sociale ed economico che apporterà al territorio sarà significativo”. Tra gli altri obiettivi ci sarà quello di “collegare l’ospedale alla medicina generale, trasmettendo la presa in carico dal punto di vista terapeutico e diagnostico e, in generale, rafforzare il legame col territorio”.
Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni
Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com