Il troppo sale usato come diserbante sta causando la morte degli alberi. E’ quanto si evince da una segnalazione giunta al gruppo ambientalista La Voce degli Alberi relativa alla situazione della zona vicina al sottopassaggio tra via Fardella e la piscina Beethoven.
Secondo quanto segnalato, diversamente da altre zone nei pressi di Krasnodar dove i camminamenti sono stati sostituiti, qui è stata realizzata una gettata di asfalto su quello preesistente e qualche mese dopo l’erba ha cominiciato a crescere, bucando l’asfalto. “Qualcuno – spiega il giovane nella sua segnalazione al gruppo ambientalista – ha pensato così di riempire la ciclabile con sale da asfalto. Probabile diserbante bio. Ma ne hanno usato veramente troppo. Lo hanno riempito talmente tanto che sembrava avessero dipinto di bianco. Sono passate tre settimane da quando è successo e, oltre a non aver risolto il problema, ora molti degli alberi adulti che crescevano rigogliosi li vicino stanno morendo. Questa mattina sembrava di essere in pieno autunno per come erano messi quegli alberi. Credo che abbiano fatto un errore in quella zona”.
“Anche se l’utilizzo del sale come diserbante bio al posto dei veleni chimici può essere una soluzione condivisibile – commentano dal gruppo La Voce degli Alberi – è necessario che le operazioni di diserbo siano svolte da persone qualificate che sappiano ben calibrare quantitativi e dosi. L’uso smodato di diserbante può creare queste terribili conseguenze. Ci auguriamo solo che gli alberi si possano riprendere e che, in caso contrario, la società responsabile risarcisca il danno e provveda alla piantumazione di nuovi alberi adulti. Sicuramente questi atti deliberati causano sprechi, di tempo e denaro. Ma continuare ad abbattere, capitozzare e avvelenare alberi adulti e in salute, causa danni ambientali difficilmente calcolabili, da moltiplicare per gli anni che i nuovi alberi impiegheranno per crescere e svilupparsi”.
Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni
Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com