Investito dall’auto dopo il primo giorno di scuola
Stava tornando a casa dopo il primo giorno di scuola, quando - per cause al vaglio degli inquirenti - un'automobile guidata da un operaio che stava andando al lavoro lo ha investito
Stava tornando a casa dopo il primo giorno di scuola, quando - per cause al vaglio degli inquirenti - un'automobile guidata da un operaio che stava andando al lavoro lo ha investito
Era stato arrestato a settembre 2022 dai carabinieri con l'accusa di aver messo a segno due furti con strappo a Pontelagoscuro, ai danni di donne in bicicletta. Lo scorso novembre, per uno di quegli episodi, era già arrivata una prima assoluzione, e ieri (lunedì 15 settembre) il tribunale di Ferrara ha confermato la stessa decisione anche per l'altro fatto
Un acceso alterco con una prostituta è degenerato in un'aggressione con rapina. È quanto accaduto nel pomeriggio del 23 luglio scorso in via Modena, nei pressi di un bar, dove i carabinieri della Stazione di Villanova sono intervenuti dopo la richiesta di aiuto di un giovane trentenne
Le Volanti della polizia di Stato della Questura di Ferrara hanno arrestato un uomo di 39 anni, gravemente indiziato del delitto di rapina impropria
La Polizia di Stato di Ferrara ha rapidamente identificato l'autore del diverbio scoppiato all'interno di un esercizio commerciale del centro cittadino, conclusosi con l'utilizzo di una bottiglia
(archivio)
Tutto ruota attorno a Pietro Scavuzzo, ex fornitore di Ferrara Fiere, che con le sue dichiarazioni ha dato il via all’indagine della procura estense sull’appalto da circa 5 milioni di euro per lavori di riqualificazione post-sisma nel quartiere fieristico.
I sequestri e le perquisizioni effettuati nella giornata di martedì 9 giugno fanno parte di una più estesa attività di riscontro di ciò che ha denunciato con un esposto ai carabinieri circa due anni fa.
Scavuzzo però non è un imprenditore qualsiasi. È infatti un ex pentito di mafia, coinvolto in tale veste in processi molto importanti per la storia recente d’Italia, uno su tutti: il processo sui rapporti tra Cosa Nostra e l’ex dirigente del Sisde Bruno Contrada (condannato in via definitiva per concorso esterno, ma la condanna è stata revocata per via della sentenza della Corte europea dei diritti dell’uomo). Scavuzzo – pentito dal 1993 – fu proprio fra i teste chiave insieme ad altri collaboratori di giustizia tra i quali i ben noti Tommaso Buscetta, Gaspare Mutolo e Salvatore Cancemi. La sua collaborazione contribuì anche a identificare in Vincenzo Virga (arrestato dopo 10 anni di latitanza) il capo mandamento di Cosa Nostra nel Trapanese. Negli anni seguenti risultano alle cronache altre sue rivelazioni, ad esempio su un traffico illegale di scorie radiottive tra Mazara del Vallo, Marsala e Castelvetrano.
Gli inquirenti, come detto, stanno cercando riscontri alle sue accuse che coinvolgerebbero anche altre persone, oltre agli indagati già noti, sulle quali però – al momento – non risultano esserci elementi abbastanza solidi neppure per l’iscrizione nel registro degli indagati.
Al momento, lo ricordiamo, 14 persone sono iscritte a vario titolo nel registro degli indagti per le ipotesi di peculato, concussione, corruzione, abuso d’ufficio, turbativa d’asta al falso ideologico e materiale e alla truffa.
Tra loro ci sono il presidente attuale di Ferrara Fiere, Filippo Parisini, l’ex presidente Nicola Zanardi; i vertici della società esecutrice dei lavori, la AeC di Modena (Sandro Mantovani e Stefano Zaccarelli); il direttore dei lavori Davide Grandis; il presidente di Acer Ferrara (che fece da stazione appaltante) Daniele Palombo e i dirigenti del servizio tecnico Marco Cenacchi e Massimo Cazzola.
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com