Attualità
26 Maggio 2020
Saluta Loretta Squarzoni che ha servito ferraresi e turisti per mezzo secolo. Ma il bar ristorante di via Cortevecchia verrà salvato 

Settimo cambia gestione dopo 50 anni

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Giardini Estensi, la 21ª edizione sarà in Piazza Ariostea

Come ogni primavera ritorna l'appuntamento di Giardini Estensi dedicato ai piccoli e grandi giardinieri. L’evento del 3 e 4 maggio, giunto alla 21ª edizione, presenta la novità del cambio di location che passerà dal Parco Massari alla vicina Piazza Ariostea.

Prima riunione dell’ufficio di presidenza della Ctss

Si è svolta lunedì pomeriggio la prima riunione dell’ufficio di presidenza della Conferenza territoriale sociale e sanitaria (Ctss) convocata e presieduta dal nuovo presidente della Ctss, il sindaco di Fiscaglia Fabio Tosi

Bar SettimoLa cotoletta a orecchia di elefante rimarrà, e forse verrà salvato anche il nome. Parliamo di Settimo, lo storico bar ristorante di via Cortevecchia, che dopo cinquant’anni cambia gestione. Una decisione assunta prima dell’emergenza coronavirus, ma che lascia con la tristezza nel cuore le migliaia di ferraresi che in questo mezzo secolo hanno gustato le specialità e il calore del ristorante in pieno centro storico.

La destinazione d’uso rimarrà di tipo ristorativo e continueranno a essere serviti i piatti che hanno fatto grande la tradizione gastronomica estense, dai cappellacci alla salama. Indimenticabile la cotoletta gigante, che resterà nel menù anche dei nuovi gestori come da accordi presi con la titolare.

Il cambio di gestione rappresenterà un cambio di vita per Loretta Squarzoni che ora è pronta a godersi il meritato riposo dopo aver lavorato in Cortevecchia dal 1970, sempre insieme al padre Settimo e al fratello Norberto fino alla loro scomparsa.

La crisi ha dato il colpo di grazia, ma la ristoratrice non si è persa d’animo e ha attivato il servizio di asporto, anche su Deliveroo, per finire le scorte e salutare i clienti più affezionati. Ora l’addio è ufficiale ed è in fase di definizione la trattativa che consentirà ai successori – si vocifera il nome di Marco Zuccatelli della Bocciofila Ferrarese – di riaprire il ristorante, punto di riferimento per ferraresi e turisti di ogni età.

Forse con lo stesso nome – “andare da Settimo” è un detto evocativo che rimarrà nel cuore di tutti gli avventori – ma sicuramente con lo stesso spirito: offrire momenti di convivialità attraverso la buona cucina. Apprezzata anche da tantissimi artisti che in questi cinquant’anni hanno tappezzato di fotografie, ricordi ed emozioni le mura dell’indimenticabile locale.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com