Altri sport
25 Maggio 2020
L'ex pugile ferrarese lancia un appello sui social: "Fate qualche piccola rinuncia per gli italiani che non sanno come portare a casa il piatto da mangiare"

Il monito di Alessandro Duran: “Pensare al lavoro, non alla movida”

di Redazione | 3 min

Leggi anche

Sportability Day, Fipsas presente con il simulatore di pesca

La Darsena di Ferrara ha ospitato il giorno 10 maggio, grazie anche a una bella giornata dopo le piogge dei giorni precedenti, lo Sportability Day. La Fipsas era presente con il simulatore di pesca, la pesca di precisione, la pesca magnetica con la roubaisienne

Sportability Day. Sabato la giornata all’insegna di sport e inclusione

Si avvicina a grandi passi la giornata all'insegna dello sport e dell'inclusione, che avrà luogo sabato 10 maggio 2025 a partire dalle 9.30 nella Darsena di San Paolo a Ferrara, con Sportability Day, evento organizzato da Canoa Club Ferrara assieme alle altre realtà sportive cittadine

Pallamano Ariosto. Terminata la A1 proseguono le giovanili

Terminato il massimo campionato di serie A1, prosegue a pieno regime tutto il movimento giovanile. La seconda formazione dell’Ariosto, impegnata nel campionato di serie B, è tornata sconfitta dalla complicata trasferta a Prato, con le toscane che comandano la...

Tennis. Esordio di Caniato agli Internazionali di Roma

Carlo Alberto Caniato si qualifica per il tabellone principale di doppio degli internazionali d’Italia di tennis a Roma, torneo ATP master 1000 appena iniziato sui campi del foro italico della città capitolina

Hockey Bondeno. Weekend difficile per le giovanili

Weekend molto impegnativo per le formazioni giovanili dell’HC Bondeno, che nella giornata di domenica, ha schierato in campo le formazioni Under 20, Under 16 femminile e Under 14 maschile. Sul campo Merigliano di Padova è scesa in campo, nell’ultima partita stagionale, la Under 20 di Capitan Calzolari

Alessandro Duran

I campioni – quelli veri – si riconoscono subito: dai risultati sportivi, certamente, ma anche dalle parole, dai fatti concreti e da ogni singolo dettaglio nel vissuto quotidiano. L’ex pugile ferrarese Alessandro Duran è un esempio lampante di grandezza a 360°. E anche in questo periodo di emergenza sanitaria, le sue riflessioni non sono venute meno lasciando e lanciando sempre un segno indelebile e di enorme positività e speranza.

Recentemente, attraverso i social, Duran ha condiviso un suo monito che vuole essere di grande aiuto in questa fase di ripartenza. “Dopo 70 giorni chiusi in casa, dopo 70 giorni di sofferenza e rinunce qualcuno non ha capito nulla”, le sue parole. “Appena concessa la libertà di uscire, tanti non hanno rinunciato ad aggregarsi come pecoroni per bere un aperitivo. C’è poco da fare. Con certi individui andrebbe usato il bastone, sempre. In un periodo dove tantissima gente sta soffrendo per la perdita di un parente, di un conoscente, di un amico e dove tanti rischiano di trovarsi senza lavoro, altri se ne fregano e fanno i cavoli loro egoisticamente”.

“Che bisogno c’era domenica 17 maggio di ritrovarsi gomito a gomito nello stesso posto? – si domanda Duran -. Senza mantenere la distanza di sicurezza. Ovvio che in questo modo si dà ragione a chi impone le misure restrittive. Io, all’inizio di questa pandemia, ho fatto filmati per fare vedere come ci si poteva allenare anche in casa. Ho fatto appelli per dire di stare in casa. Dopo 40 giorni ho iniziato però a chiedere che ci fosse concessa qualche libertà in più. Ho discusso, ho “litigato” anche con amici per fargli capire che se andava a correre in solitudine non sarebbe stato un problema”.

“Oggi mi rendo conto – una volta in più – che continuo a ragionare da pugile, da atleta, da uomo di sport – confessa il campione di pugilato -. Dove il rispetto per le regole, per l’avversario, per se stesso, per il pubblico sono di fondamentale importanza. Posso capire che i 15enni certe cose fanno fatica a comprenderle. Quando però sono i 50enni a non comprenderle, la situazione diventa maledettamente complicata. Oggi mi manca tantissimo il lavoro, non la movida. E il pensiero che la possibilità di tornare a lavorare possa dipendere da gli eterni Peter Pan non mi rende tranquillo per nulla”.

“La finite di rompere le palle e provate a fare qualche piccola rinuncia per qualche giorno ancora? – sbotta Alessandro Duran -. Ve lo chiedo con il cuore. Non solo per me. Ma anche per tanti italiani che in questo momento non hanno la movida in testa ma qualche pensiero più importante. Portare a casa il piatto da mangiare per loro e la famiglia. Grazie”.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com