Eventi e cultura
21 Maggio 2020
Palazzo dei Diamanti riapre con l'omaggio al re della street art dal 30 maggio al 27 settembre

Banksy a Ferrara, svelate alcune opere in mostra

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Una voce per i bambini di Gaza

L'orrore della guerra e le sue conseguenze sugli innocenti. Rete per la pace Ferrara ha organizzato per domani, mercoledì 6 agosto, una manifestazione in cui verranno letti i nomi dei bambini e delle bambine uccisi in questi mesi a Gaza.  

“Il lupo è tornato, ma non è un nemico”

Riccardo Gennari, guida naturalistica da oltre quarant'anni nelle Valli di Argenta e portavoce di Wolf Group Italia, cerca di fare chiarezza sulla presenza del lupo nel territorio ferrarese. Un lavoro di studio e monitoraggio che svolge dal 2020 con l'associazione per smentire fake news e allarmismo e per promuovere la convivenza con questo animale

Ferrara, nel 2025 +37,7% di ore di cassa integrazione

Nei primi 6 mesi del 2025 in Emilia-Romagna sono state autorizzate 33,8 mln di ore di CIG (Cigo – Cigs – Cigd), in aumento del 20,5% rispetto allo stesso periodo del 2024 e del 102% rispetto al 2023. A Ferrara l'aumento è in proporzione maggiore (+37,7%) con il monte ore che passa da 2.338.422 ore del 2024 a 3.221.098 ore

Strage di Bologna, non è tempo per i magistrati di parlare

Il giudice Caruso: "Ho letto la rassegna stampa di questi giorni e vedo che il clima politico si sta surriscaldando. In queste condizioni non posso rilasciare interviste e unirmi alle tante voci che si sovrastano, con toni sempre più alti"

Svelate alcune tra le creazioni più celebri di Banksy che saranno in mostra da sabato 30 maggio a palazzo dei Diamanti. L’attesa riapertura del museo dopo il lockdown, prima della successiva chiusura per lavori di riqualificazione, coincide con una mostra-evento di uno degli artisti più discussi e, al tempo stesso, ammirati del nuovo millennio: Un artista chiamato Banksy, il celeberrimo quanto misterioso writer anglosassone considerato uno dei maggiori esponenti della street art.

In attesa di scoprire le tariffe e le modalità di vendita dei biglietti, ancora in corso di definizione, sono state presentate alcune delle oltre 100 opere dell’artista britannico che compongono la mostra, tra cui alcuni dipinti, serigrafie e numerosi stencil. Oltre a questi, il pubblico avrà l’occasione di ammirare anche alcuni oggetti installativi e memorabilia.

Da Dismaland print a Love Is In The Air, da Barcode a Monkey Queen, da Girl with Balloon a Mickey Snake, il visitatore avrà la possibilità di intraprendere un lungo viaggio attraverso la rivoluzionaria e originale poetica del writer inglese senza identità.

L’esposizione – curata da Gianluca Marziani, Stefano Antonelli e Acoris Andipa, prodotta e organizzata dall’associazione culturale MetaMorfosi – rende omaggio all’artista originario di Bristol a pochi giorni di distanza dalla sua ultima creazione, Game Changer, opera donata al General Hospital di Southampton in cui è raffigurato un bambino che ai tradizionali supereroi preferisce una bambola vestita da infermiera. E lo fa all’interno di uno dei simboli più importanti della città, palazzo dei Diamanti, giocando volutamente sul contrasto tra dimensione storica e “urban” fino al 27 settembre, giorno di chiusura del percorso espositivo.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com