Cronaca
5 Maggio 2020
Verifiche su 739 persone e 534 esercizi commerciali da parte di forze dell'ordine e polizie locali

Coronavirus, 13 sanzioni nel primo giorno della Fase 2

di Redazione | 1 min

Leggi anche

“Tutelare la vita, difendere la dignità”: il digiuno dei sanitari per Gaza

L'iniziativa ha coinvolto oggi, giovedì 28 agosto, 15mila operatori sanitari in tutta Italia. Grazie alla volontà delle dottoresse Cecilia Artoni e Silvia Bortolazzi, che hanno organizzato le mobilitazioni sul territorio ferrarese, la città estense ha visto i presidi più partecipati davanti alla Cittadella San Rocco e all'ospedale di Cona, ciascuno con oltre cento presenze

Estate Bambini 2025 cambia casa e cresce con i ragazzi

Una nuova location e un programma ricco di giochi, spettacoli e laboratori che, per la prima volta, coinvolgerà, oltre ai bambini e alle famiglie, anche i giovanissimi fino ai 17 anni, per un incontro fra  generazioni diverse. Sono molte le sorprese in serbo per l'edizione 2025 di Estate Bambini

È di 739 persone e 534 esercizi controllati il bilancio delle verifiche operato dalle Forze dell’ordine sul rispetto delle norme anti Coronavirus di lunedì 4 maggio.

Nel primo giorno della Fase 2, Polizia di Stato, Carabinieri e Guardia di Finanza hanno controllato 520 persone e le polizie locali 219.

Le forze dell’ordine hanno sanzionato 13 persone per il mancato rispetto delle misure di contenimento. Sono 5 invece le persone denunciate per altri reati.

Delle verifiche sulle 534 attività o esercizi commerciali, 106 sono state eseguite da Polizia di Stato, Carabinieri e Guardia di Finanza, 428 dalle polizie locali.

A Ferrara sono state 89 le persone controllate dagli agenti di Polizia Locale Terre Estensi,con nessuna sanzione per mancato rispetto delle misure di contenimento legato all’emergenza sanitaria del Coronavirus).

Controllati anche 177 esercizi commerciali, con nessuna sanzione (art. 4 d.l. 19 del 25 marzo 2020).

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com