Attualità
8 Aprile 2020
Partito il metodo per accertare la guarigione delle persone risultate positive con rapidità e sicurezza senza scendere dall’auto

Coronavirus, attivo il drive-through a Ferrara

di Redazione | 2 min

Leggi anche

In tantissimi in Certosa per l’ultimo saluto a Cardinali

Famigliari, amici, colleghi. In tantissimi si sono ritrovati alla sala del Commiato alla Certosa di Ferrara per dare l'ultimo saluto a Sandro Cardinali docente di Storia della filosofia moderna all'Università degli Studi di Ferrara

Monumenti Aperti. Il Prefetto ai bambini “ciceroni”: “Grazie a voi, Ferrara ha brillato”

"I bambini di oggi sono i custodi del domani e iniziative come 'Monumenti Aperti' dimostrano come l’educazione al bello e al sapere possa unire generazioni e comunità". Con queste parole il prefetto di Ferrara Massimo Marchesiello ha ricevuto, nella mattinata del 7 novembre, un gruppo di bambini delle scuole primarie ferraresi protagonisti dell’edizione 2025 di "Monumenti Aperti"

Cisl Ferrara: la Maratona della Pace è giunta al traguardo

È giunta ieri (venerdì 7 novembre) al traguardo la marcia pacifica organizzata da Cisl della Provincia di Ferrara che, dal 4 al 6 novembre, ha unito simbolicamente i Comuni dell’Alto Ferrarese fino al confine con la provincia di Bologna, per declinare il diritto alla pace nelle nostre strade

Una metodologia che affianca l’attività dei tamponi a domicilio e che permette in tempi brevi di accertare la guarigione delle persone risultate positive.

A Ferrara, da martedì 7 aprile, sono partiti i primi 35 tamponi rino-oro-faringei alle persone dichiarate clinicamente guarite mediante il sistema della drive-in clinic.

Il drive–through è il test che prevede la realizzazione di un vero e proprio tampone rino-faringeo su persone clinicamente guarite, ma che per essere dichiarate guarite dal punto di vista virologico devono essere sottoposte a due tamponi con esito negativo. Con questa modalità è possibile aumentare il numero dei tamponi che si possono eseguire quotidianamente rendendo il sistema più efficiente e accorciando i tempi di accertamento delle guarigioni.

Come funziona

Il tampone vene eseguito su gruppi di persone invitate telefonicamente e con mail da dipartimento di sanità Pubblica a presentarsi in automobile presso l’ex portineria di via Rampari nell Casa della Salute San Rocco (l’ex Sant’Anna) dove sarà fatto il tampone senza far scendere all’auto le persone. Il tutto in maniera sicura e veloce. Oggi in programma per il tampone 35 invitati.

Il foglio inviato via mail con l’appuntamento non sostituisce l’autodichiarazione, che va sempre compilata, ma andrà mostrata in caso di controllo.

Si invitano i cittadini a non telefonare ai servizi per richiedere di essere inseriti negli elenchi degli appuntamenti, che sono programmati sulla base delle tempistiche organizzate dal dipartimento di sanità pubblica. Si ricorda inoltre che non è possibile presentarsi in accesso diretto, senza avere ricevuto l’appuntamento.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com