La Regione Emilia Romagna ha attivato, prima a livello nazionale, la ricetta dematerializzata anche per molti farmaci per i quali era prevista finora quella rossa cartacea.
Lo ha annunciato il presidente della Regione Stefano Bonaccini sulla sua pagina Faceboook, spiegando che si tratta di “una misura in più a tutela dei cittadini, che possono ritirare i medicinali anche se non hanno ancora il Fascicolo sanitario elettronico, con la sola trasmissione – da parte del medico al cittadino – del “Numero ricetta elettronica” (Nre) e mostrando in farmacia il proprio codice fiscale”.
“Per i pazienti che hanno già attivato, invece, il Fascicolo sanitario elettronico – aggiunge Bonaccini – è sufficiente mostrare in farmacia, direttamente dal proprio smartphone, il simbolo del bar code della ricetta. Un aiuto in più per tutti”.
“Ogni spostamento evitato – commenta Bonaccini – è un punto in più nella battaglia contro il Coronavirus. Anche quello per andare dal proprio medico di base a farsi fare una ricetta”.
Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni
Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com