Paolo Govoni dalla Camera di Commercio a Sipro
L’attuale vicepresidente della Camera di Commercio di Ferrara e Ravenna è benvoluto sia dalla parte politica (Comune di Ferrara in primis, che detiene il 48% della società) che da quella imprenditoriale
L’attuale vicepresidente della Camera di Commercio di Ferrara e Ravenna è benvoluto sia dalla parte politica (Comune di Ferrara in primis, che detiene il 48% della società) che da quella imprenditoriale
Il Primo Maggio di Cgil, Cisl e Uil è dedicato al tema della salute e sicurezza nei luoghi di lavoro. Lo slogan che lo caratterizza è: “Uniti per un lavoro sicuro”. A Ferrara e provincia saranno tante le iniziative con banchetti per distribuzione garofani
«Il lavoro, un’alleanza sociale generatrice di speranza». Sarà questo il tema della prossima Festa diocesana dei lavoratori che si svolgerà il prossimo 1° maggio
Come ogni primavera ritorna l'appuntamento di Giardini Estensi dedicato ai piccoli e grandi giardinieri. L’evento del 3 e 4 maggio, giunto alla 21ª edizione, presenta la novità del cambio di location che passerà dal Parco Massari alla vicina Piazza Ariostea.
Si è svolto lunedì 28 aprile a Ferrara il primo incontro ufficiale con la delegazione proveniente da Toruń, in Polonia
Alan Fabbri e Matteo Fornasini
Scadenza posticipata quindi dal 31 marzo al 15 luglio per il pagamento, a Ferrara, dell’imposta della pubblicità e dei diritti sulle pubbliche affissioni relativa all’anno in corso. E’ così che, in attesa delle annunciate misure nazionali, il Comune di Ferrara ha deciso di adottare un primo provvedimento di sostegno concreto alle imprese del territorio, in difficoltà a causa delle misure per il contenimento dell’epidemia di Covid-19.
“In questo momento di eccezionale difficoltà per l’economia locale e nazionale abbiamo ritenuto opportuno varare una prima misura a favore alle imprese del territorio, posticipando la scadenza tributaria relativa a pubblicità e pubbliche affissioni, in attesa dei provvedimenti preannunciati dal Governo a sostegno dell’economia nazionale”. Così il sindaco Alan Fabbri commenta la decisione assunta in Giunta, sottolineando come il Comune stia facendo, come promesso, la propria parte anche anticipando le decisioni governative.
Il differimento, approvato nella seduta dalla Giunta municipale, giunge a seguito dei diversi decreti governativi adottati dallo scorso mese di febbraio per la limitazione di tutte le attività, sull’intero territorio nazionale, a causa del perdurare e dell’estendersi del contagio da Coronavirus.
“E’ una situazione – come sottolineato dall’assessore Matteo Fornasini – che sta creando importanti riflessi negativi sull’economia del Paese, e in particolare per le imprese del settore turistico, con le numerose disdette verificatesi già dallo scorso mese di gennaio, oltre che per tutte le attività commerciali, e non solo, che stanno registrando considerevoli riduzioni degli incassi, con conseguenti difficoltà a effettuare pagamenti e versamenti di qualunque natura”.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com