Comacchio
12 Marzo 2020
Restano aperti i presidi in sei Comuni, disponibili per ogni evenienza i canali telematici, telefonici e il portale web dell'azienda

Clara: sportelli, contatti e attività dei Centri di Raccolta durante l’emergenza

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Morto in moto sulla Super. Aperto un fascicolo contro ignoti

La Procura di Ferrara ha aperto un fascicolo di indagine per omicidio stradale contro ignoti per la tragica fine di Roberto Liboni, 67enne motociclista ferrarese morto a seguito di una fuoriuscita autonoma dalla carreggiata lungo la Superstrada Ferrara-Mare

Contrasto agli atti vandalici in spiaggia, ampliato il Daspo a Comacchio

Di sicurezza urbana si è discusso durante il Comitato provinciale per l'ordine e la sicurezza pubblica a cui hanno partecipato i sindaci di Comacchio, Copparo, Goro e Tresignana oltre ai vertici delle Forze dell'Ordine dell’Ufficio circondariale marittimo, dei rappresentanti della Cooperativa degli Esercenti Balneari di Estensi e Spina (Cesb) e di operatori del settore balneare

Cento, la Fiera 2025 si racconta tra memoria, innovazione e comunità

Cento si prepara a vivere un altro capitolo della sua lunga storia con la 441ª edizione della sua storica Fiera, in programma dall’11 al 14 settembre. Un evento che affonda le radici nei secoli, ma che continua a rinnovarsi, accogliendo ogni anno il presente con uno sguardo rivolto al futuro

Preso a calci e pugni dal buttafuori senza motivo

Malmenato brutalmente con calci e pugni da un buttafuori all'ingresso di un noto locale notturno al Lido di Spina, tanto da dover ricorrere alle cure dei sanitari del pronto soccorso dell'ospedale del Delta di Lagosanto

Copparo. A seguito delle nuove misure emanate da Governo e Regione per contenere la diffusione del Coronavirus, l’azienda Clara ha stabilito che fino al 3 aprile resteranno aperti al pubblico, salvo ulteriori aggiornamenti, solo gli sportelli clienti di Bondeno, Cento, Copparo, Comacchio, Mirabello, Poggio Renatico e Sant’Agostino, nelle giornate e orari consueti.

L’accesso sarà consentito ad un numero limitato di persone per volta e solo per il tempo strettamente necessario allo svolgimento della pratica. Resteranno chiusi invece tutti gli altri sportelli, ospitati all’interno delle sedi municipali o di altri immobili comunali.

In tutti i casi Clara raccomanda ai propri utenti, in coerenza con le prescrizioni del Decreto in vigore, di recarsi agli sportelli solo per pratiche urgenti e non rinviabili, e di privilegiare i canali di comunicazione telefonici, email e on line, che consentono di espletare la maggior parte delle pratiche a distanza.

Per esempio tutte le operazioni di apertura, chiusura e variazione delle utenze Tari, le richieste di rateizzazione, le adesioni e rinunce al servizio ‘Pannolini’ e al compostaggio domestico e – nei Comuni con Tariffa su Misura – al servizio di raccolta del verde porta a porta, possono essere eseguite via email, scrivendo a clienti.est@clarambiente.it (medio e basso ferrarese, compreso Comacchio) oppure a clienti.ovest@clarambiente.it (alto ferrarese).

Sono inoltre disponibili i numeri di telefono 0532-860613 (medio e basso ferrarese), 0533-311520 (Comacchio) e 051-6833968 (alto ferrarese). Diverse operazioni relative alla Tari e ai servizi possono inoltre essere compiute attraverso lo Sportello on line, accessibile dalla home page del sito clarambiente.it.

Per tutte le informazioni, segnalazioni e richieste relative ai servizi di raccolta e ai contenitori, il numero verde gratuito 800-881133 è attivo dal lunedì al venerdì dalle 8 alle 18, il sabato dalle 9 alle 13.

Anche l’accesso ai Centri di Raccolta sarà consentito ad un numero limitato di utenti per volta: la raccomandazione è anche in questo caso quella di recarsi ai Centri di Raccolta solo per conferimenti urgenti, e di posticipare al termine dell’emergenza la consegna di rifiuti che non necessitano di uno smaltimento immediato.

È sospeso dal 16 marzo al 3 aprile anche il servizio Ecostop nel Comune di Cento, che riguarda tipologie di rifiuti gestibili tramite le ordinarie raccolte porta a porta.

Considerata la variabilità della situazione, è comunque consigliabile, prima di recarsi agli sportelli o ai Centri di Raccolta, consultare il sito clarambiente.it o contattare i numeri di telefono sopra indicati, per conoscere le modalità di accesso ed evitare così possibili code o spostamenti superflui.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com