Caso Cidas. Lodi ricorre in Appello
Sette motivi per cui la sentenza di primo grado che ha condannato Nicola Naomo Lodi per induzione indebita va riformata o annullata
Sette motivi per cui la sentenza di primo grado che ha condannato Nicola Naomo Lodi per induzione indebita va riformata o annullata
Il tribunale di Milano ha dissequestrato i beni confiscati - agli inizi di aprile - alla ditta Zoffoli Metalli Srl di Tamara, azienda copparese finita al centro della maxi-operazione del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria della Guardia di Finanza di Trieste contro il traffico illecito di rifiuti
Ancora un grave incidente in via Comacchio dove, nel tardo pomeriggio di mercoledì 30 aprile, una donna di 30 anni e una bambina di 5 anni - mamma e figlia - sono state investite mentre stavano attraversando la strada all'altezza del civico 195, poco dopo la rotonda di via Caldirolo
Avrà un processo - davanti al giudice Giovanni Solinas del tribunale di Ferrara - il 28enne di nazionalità rumena accusato di aver diffuso foto private di una ragazza ferrarese e di aver tentato - tramite quegli scatti - di estorcerle informazioni relative alla propria sfera intima e sessuale
Erano le 2.15 circa dello scorso 29 aprile quando, all’interno di un locale di via San Romano, erano presenti il proprietario e tre clienti. La serata era trascorsa tranquilla fino a quando i due dei clienti presenti hanno notato che un ragazzo, un 22enne di nazionalità italiana, dopo aver prelevato due birre, le aveva nascosto sotto al giubbotto
Allontanamento per motivi di pubblica sicurezza. Jiri Maron, l’artista delle bolle già accusato a dicembre dal vicesindaco Nicola Lodi di essere un facinoroso dei centri sociali per un presunto attacco al banchetto della Lega per le elezioni regionali, è stato espulso dall’Italia con un provvedimento del prefetto di Ferrara.
L’atto è stato notificato ieri, lunedì 2 marzo, poche ore dopo aver avuto un alterco o una accesa discussione con lo stesso vicesindaco prima e con il capogruppo della Lega Benito Zocca poi verso l’ora di pranzo in piazza Savonarola.
Successivamente il busker tenta scherzosamente, o provocatoriamente a seconda dei punti di vista, di regalare un palloncino al vicesindaco, che stava parlando sempre in piazza Savonarola, alla presenza di due pattuglie delle Volanti e di agenti della Digos.
Dopo pochissimo tempo arriva la Polizia municipale che lo multa (121 euro) per occupazione di suolo pubblico in piazza Savonarola.
Un paio di ore dopo ed ecco che all’artista di strada, detto Jerka, viene notificato dalla prefettura il provvedimento di espulsione.
Il ragazzo ha ora 10 giorni per lasciare il territorio nazionale. Secondo l’atto della prefettura, scaturito da un’informativa della questura, sarebbe socialmente pericoloso per via di una condanna avuta nel 2014 a Reggio Calabria per violenza o minaccia a pubblico ufficiale e per un arresto subito dai carabinieri a Ferrara nel settembre dello scorso anno, sempre per violenza o minaccia a pubblico ufficiale.
Tra i motivi dell’espulsione si fa riferimento al fatto che non svolga un’attività lavorativa regolare, né abbia cercato un impiego o abbia iniziato a frequentare corsi di studio, considerando di fatto la sua attività di artista di strada come motivo di pericolosità sociale.
Nell’atto si afferma, a supporto della decisione, anche che Jiri Maron non ha né mostrato propensione né preso parte ad attività di inserimento sociale che ne attenuassero i legami con il Paese d’origine (la Repubblica Ceca).
Tutte circostanze che, in una strana concordanza temporale, il 2 marzo si sono imposte come ostative al suo soggiorno in Italia.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com