Addio a Giovanni Cucchi, papà di Stefano e Ilaria
È morto Giovanni Cucchi, papà di Stefano e di Ilaria, senatrice di Sinistra Italiana e compagna dell'avvocato Fabio Anselmo
È morto Giovanni Cucchi, papà di Stefano e di Ilaria, senatrice di Sinistra Italiana e compagna dell'avvocato Fabio Anselmo
Più sicurezza contro il rischio di mareggiate e, al tempo stesso, un ambiente naturale tutelato: è il risultato dei lavori da poco conclusi per migliorare la stabilità dell'argine Madonnina, l'opera di difesa dall’ingressione marina del Lido di Volano
Anche molti cittadini ferraresi, durante i funerali del 56enne Valerio Daprà, del 36enne Davide Bernardello e del 56enne Marco Piffari, i tre carabinieri uccisi durante un'operazione di sfratto e perquisizione in un casolare di Castel D'Azzano, in provincia di Verona, hanno voluto manifestare la propria vicinanza all'Arma
Sono ufficialmente online, sul sito del Comune di Ferrara, le graduatorie definitive e le assegnazioni dei posti per Nidi, Spazi Bambini e Scuole dell'Infanzia comunali per l'anno educativo 2025-2026
Sono in corso le acquisizioni delle attestazioni Isee dalla banca dati Inps, valide per l'anno scolastico 2025-2026 per accedere alle tariffe agevolate dei Servizi Educativi e Scolastici del Comune di Ferrara
Immagine d’archivio
Partecipare a una serata di ballo ai tempi del Coronavirus può risultare rischioso. Così ora parecchie persone, un centinaio circa, dovranno essere messe in quarantena dopo un evento di tango a Ferrara al quale era presente anche un ballerino spagnolo risultato positivo al Covid-19 al suo rientro in patria.
L’evento si è tenuto la settimana scorsa all’hotel Astra di viale Cavour, una milonga intitolata “Encuentro milonguero ronda estense”, e ha radunato parecchi appassionati delle scuole di tango ferraresi e non solo in una “tre giorni” che si è svolta dal 21 al 23 febbraio. Da quando la notizia della positività al Coronavirus del ballerino spagnolo è circolata, l’apprensione fra i partecipanti si è diffusa e da ieri il Dipartimento di sanità pubblica sta cercando di rintracciarli tutti per avviare il protocollo di sorveglianza attiva.
Un compito non facile, che sta proseguendo anche nella mattinata odierna, per la difficoltà a recuperare la lista delle persone presenti all’evento. Alcune sono già state rintracciate, altre verranno ‘scovate’ nelle prossime ore. La macchina è comunque in moto e tutti i partecipanti verranno informati e messi in quarantena, gran parte probabilmente in isolamento al proprio domicilio, con i controlli e le indicazioni del caso (come ad esempio misurarsi regolarmente la febbre un paio di volte al giorno e tenersi in contatto con le autorità sanitarie).
Sulla situazione, attualmente ancora in evoluzione, il Dipartimento di sanità pubblica emetterà un bollettino nel tardo pomeriggio con tutti gli aggiornamenti.
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com